extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Vivere in una casa di 3x10 metri quadrati
Con un rapporto larghezza-lunghezza pari a 1:3, questa casa sfrutta la facciata e il tetto per godere di luce naturale
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/09/2020 - Lo studio vietnamita MDA architecture progetta a Ho Chi Minh (Vietnam) la 3.5x9.9 House, una casa su un lotto la cui lunghezza è di circa tre volte quella della sua lunghezza in pianta.

Viste le proporzioni così singolari, il problema principale della casa era quello di non riuscire ad illuminare tutti gli ambienti tramite luce naturale proveniente dalle bucature in facciata. Gli architetti hanno quindi optato per un utilizzo giocoso di lucernari, soppalchi e bucature nel pavimento per far si che ogni ambiente godesse di luce naturale.
In combinazione con una scelta di arredo minimale, si è riusciti così a rendere luminoso l’intero spazio abitativo.

La facciata è stata inoltre progettata come una doppia pelle, una ‘scatola nella scatola’ che consente alla luce solare di penetrare attraverso e rimanere all'interno della casa.
Nell’involucro sono state ricavate varie aree relax aree gioco per i bambini della famiglia e diversi affacci sia interni che esterni. 
Il soggiorno, la cucina e la sala da pranzo occupano una doppia altezza per sfruttare sia l’illuminazione che la ventilazione naturale della facciata.

Il colore principale della casa è il bianco, tipico stile scandinavo. Il non colore’ non solo conferisce contemporaneità allo spazio, ma aiuta anche la casa a diventare molto più ariosa e luminosa. Anche il muro in mattoni grezzi - tipici invece di uno stile più industriale – sono stati tinteggiarti di bianco per creare un aspetto morbido, in sintonia con tutti gli ambienti.

Le scelte progettuali dovute a questo tipo di impianto planimetrico si riflettono anche nella disposizione del sistema di scale: la 3.5x9.9 House utilizza due serie di scale in serie e si interseca nello spazio della cucina al secondo piano.
Il primo sistema è una scala a chiocciola cilindrica in metallico, predisposta per passare dal primo piano al secondo piano della casa. Per passare dal secondo piano fino al tetto, MDA ha invece scelto blocchi di cemento.

  Scheda progetto: 3.5x9.9 House
Quang Tran
Vedi Scheda Progetto
Quang Tran
Vedi Scheda Progetto
Quang Tran
Vedi Scheda Progetto
Quang Tran
Vedi Scheda Progetto
Quang Tran
Vedi Scheda Progetto
Quang Tran
Vedi Scheda Progetto
Quang Tran
Vedi Scheda Progetto
Quang Tran
Vedi Scheda Progetto
Quang Tran
Vedi Scheda Progetto
Quang Tran
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.10.2025
L’edicola si reinventa come spazio di cultura e design nel cuore di Roma
22.10.2025
Nujiang River 72: architettura estrema nella gola più spettacolare del Tibet
21.10.2025
La Tomba Brion di Carlo Scarpa al cinema con "Le città di pianura"
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
� gli altri eventi
  Scheda progetto:
MDA architecture

3.5x9.9 House

 NEWS CONCORSI
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua ideaâ€: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
tutte le news concorsi +

extra_Eichholtz
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata