Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Villa SP: discreta, essenziale, quasi scultorea
Una rivisitazione tipologica della “casa bracciantile” veneta
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

26/06/2020 - La particolarità della zona in cui sorge Villa SP ha suggerito a depaolidefranceschibaldan architetti un intervento edilizio che ripropone in chiave di lettura attuale un edificio residenziale comunque riconducibile ad una architettura rispettosa dell’ambiente naturale circostante e con richiami alle forme edilizie del passato.

La volontà alla base del progetto è stata quella di creare un volume architettonico discreto sviluppato su un unico livello che dialoghi con il paesaggio rurale circostante senza sovrastarlo, ma inserendovisi in maniera discreta e proporzionata.

Il progetto mira, dunque, alla realizzazione di un’architettura molto essenziale e quasi scultorea attraverso la modellazione di un volume “monolitico” dove il paramento murario esterno in mattoni con scialbatura di calce riprende in qualche modo il concetto dei muri di cinta tipici delle zone d’intervento.

La conformazione volumetrica del progetto prende spunto da una rivisitazione di tipologie edilizie tipiche della campagna veneta quali la “casa bracciantile” ad un unico livello che iniziò diffondersi a inizi Ottocento – “Le case bracciantili erano abitazioni assai contenute nelle dimensioni, sovente a un solo piano, basse, eppure avevano i muri di mattoni, anche se a volte crudi e di spessore di mè∫a piéra (una testa di mattone).” e il “palazzetto”.

Gli elementi che ricorrono dalla casa bracciantile sono l’assenza di decori e ornamenti superflui, quali cornicioni di gronda e cornici lapidee nelle forometrie che stavano un tempo ad individuare le case nobiliari, la disposizione degli ambienti su un unico livello, una distribuzione funzionale interna molto razionale, la forma allungata del corpo di fabbrica un tempo legato all’aggregazione di più unità e famiglie e l’utilizzo del mattone a vista per le murature esterne.

Dalla tipologia a “palazzetto” si recupera invece il concetto di tetto a padiglione, adattandolo alla forma allungata del fabbricato dettata dalla geometria del lotto.

Architettonicamente il fabbricato è composto da un unico corpo ad un livello e presenta una pianta rettangolare con un rapporto di circa 1 a 2: è caratterizzato da un’alternanza tra spazi che riflettono le funzioni organizzative dell’abitazione, dal rivestimento della muratura con mattoni con sovrastante velatura di intonaco di calce dalla tonalità chiara che consente comunque la lettura della tessitura, dalla copertura a quattro falde asimmetriche, da forometrie lungo il lato sud che richiamano forme e tipologie tipiche degli edifici rurali veneti (gelosie).

I vani principali dell’abitazione sono organizzati attraverso l’asse distributivo longitudinale nord-sud: questo percorso distributivo rettilineo è dotato di una propria forza compositiva rafforzata dalla vista prospettica culminante nei campi a nord. A chiusura del percorso baricentrico si sviluppa un portico, affacciato sul giardino principale, le cui pareti svasate rafforzano il dialogo tra il fabbricato e il paesaggio naturale circostante.


  Scheda progetto: Villa SP
alessandra bello
Vedi Scheda Progetto
alessandra bello
Vedi Scheda Progetto
alessandra bello
Vedi Scheda Progetto
alessandra bello
Vedi Scheda Progetto
alessandra bello
Vedi Scheda Progetto
alessandra bello
Vedi Scheda Progetto
alessandra bello
Vedi Scheda Progetto
alessandra bello
Vedi Scheda Progetto
alessandra bello
Vedi Scheda Progetto
alessandra bello
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

gli altri eventi
  Scheda progetto:
depaolidefranceschibaldan architetti

Villa SP

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata