SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Una scultura luminosa accende Piazza Adriano Olivetti
Fibercloud: duecento metri di tubo led che connette i piani del nuovo HQ milanese di Fastweb
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Paolo Riolzi Ph. © Paolo Riolzi
07/01/2020 - Progettata dall’architetto Giuseppe Tortato e realizzata in esclusiva per il nuovo HQ milanese di Fastweb, la scultura luminosa Fibercloud si compone di 200 metri di tubo luminoso led che connette tutti i piani dell’edificio, dal più alto fino alla hall d’ingresso. Un progetto pensato per il nuovo quartiere milanese che si caratterizza per un elevato fermento culturale.

L’obiettivo è stato quello di realizzare un’opera d’arte che potesse cambiare il volto della piazza, all’interno di uno dei quartieri più innovativi di Milano. Si tratta della neonata Piazza Olivetti al centro di un business district all’avanguardia dove hanno stabilito il proprio HQ non solo la Fondazione Prada ma anche alcune delle maggiori aziende internazionali e realtà innovative come Fastweb. E proprio da Fastweb lo Studio Giuseppe Tortato Architetti è stato chiamato per disegnare alcuni degli spazi nevralgici dell’edificio tra cui la Board-room e il relativo patio a verde, oltre alla hall d’ingresso, attraversata anch’essa dalla Fibercloud.

“Il progetto mi ha entusiasmato fin da subito”, racconta l’architetto Giuseppe Tortato, fondatore dell’omonimo studio. “Sia per il fatto di aver ricevuto un incarico così prestigioso e sfidante da parte di un’azienda innovativa come Fastweb, sia per il contesto in cui avrei potuto operare.”
“Il mio obiettivo”, prosegue l’architetto “è stato quello di gareggiare in bellezza e progettare più che un interior una vera e propria opera d’arte luminosa che da una parte rappresentasse l’energia di Fastweb e dall’altra desse qualcosa anche alla città e alla piazza antistante l’edificio.”

La Fibercloud è infatti una scultura luminosa realizzata da un tubo luminoso led che si sviluppa in altezza connettendo tutti i piani dell’edificio, dal più alto dove si trova la board-room fino alla hall d’ingresso. È stata sviluppata tramite un software parametrico con cui è stato controllato ogni elemento e curvatura, mentre la lavorazione è stata hand-made, prevedendo la curvatura a mano dei circa 100 pezzi che costituiscono l’intero tubo luminoso. La realizzazione dell’intera scultura, infine, è stata completata anche grazie alla stretta collaborazione con team di Real Estate Development di Fastweb con cui si è creata una stimolante empatia nel corso della progettazione.

“Il concetto sotteso all’ideazione dell’opera è quello di una sorta di “nuvola delle idee” che irradia l’intero edificio e chi vi lavora, per connettere le persone con l’obiettivo di condividere idee e progetti e creare nuove sinergie”, ha precisato l’architetto Giuseppe Tortato.

Ed è al calare dell’oscurità che la Fibercould esprime la sua energia, con la luminosità della scultura led che, dall’interno dell’edificio, illumina la piazza circostante.

  Scheda progetto: Fibercloud
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
05.11.2025
Zaha Hadid Architects firmerà il nuovo Grande Ospedale della Malpensa
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

08/11/2025 - base milano
Paw Chew Go Festival
Evento dedicato al mondo dell'illustrazione
08/11/2025 - mostra pinacoteca civica di como e adi milano
Antonio Sant’Elia. Visioni Futuriste tra Como e Milano

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Giuseppe Tortato

Fibercloud

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata