extra_Abet_Laminati

MADE expo 2025_biglietto

TREE

RIMURA_Le Collezioni


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Baleri Italia compie 40 anni
In occasione dell'anniversario sono stati rieditati alcuni pezzi iconici disegnati da tre Maestri del Design. Le riedizioni firmate Philippe Starck in anteprima al Fuorisalone 2024
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Tavolo President M. by Philippe Starck Tavolo President M. by Philippe Starck
12/03/2024 - Nel 2024, Baleri Italia compie 40 anni. Per celebrare questo anniversario sono stati rieditati alcuni pezzi iconici disegnati da tre Maestri del Design: Philippe Starck, Hannes Wettstein e Angelo Mangiarotti. Gli arredi Baleri Italia firmati Philippe Starck saranno in anteprima al Fuorisalone 2024, con un'installazione speciale curata dall’Architetto Franco Raggi, presso la Fondazione Sozzani, tra zona Garibaldi Isola e il nuovo Design District di Chinatown. 
 

Gli arredi Baleri Italia firmati Philippe Starck

La storia di Baleri Italia inizia nel 1984 con il solidazio con un giovane designer che allora cominciava ad affacciarsi al mondo della produzione di arredi, Philippe Starck.

Nel libro Frammenti di Baleri Edizioni, Alessandro Mendini scrive riguardo Philippe Starck: “Il significato del suo lavoro è preciso: l’oggetto è un amico dell’uomo… L’estetica è precisa: l’oggetto è uno strumento facile, grazioso ma anche sofisticato… la filosofia è precisa: tutti gli uomini, per essere felici, devono assaporare il piacere di “possedere” un oggetto di Philippe Starck!

Per Philippe Starck, le riedizioni degli arredi Baleri Italia comprendono la sedia Francesca Spanish e il tavolo President M, entrambi del 1984.
 
La sedia con braccioli Francesca Spanish prende il nome da un personaggio di Ubik, un romanzo di Philip K. Dick che ha catturato l'immaginazione di Starck. A prima vista, il design estremamente onesto e rigoroso sembra ridotto all'essenziale per evidenziare la natura funzionale dell'oggetto, ma lo schienale si spinge in avanti agganciandosi ai braccioli che, a loro volta, si curvano audacemente verso il basso fino a diventare gambe con un graduale cambio di proporzioni. La pulizia delle linee diventa complessa, l'oggetto scivola in un'altra dimensione e assume una presenza fisica espressiva.

Président M è il tavolo progettato per lo studio privato di François Mitterrand all'Eliseo. Realizzato al minimo, è composto da sole 3 parti strutturali, il tavolo può essere completamente smontato. Le gambe tubolari forniscono la base per le pinne o le ali su cui poggia il piano del tavolo in vetro trasparente. Silhouette biomorfiche che si adattano alla loro funzione in modo da dare l'illusione che il piano del tavolo fluttui nel vuoto.
 

Libertà sostenibile

Assieme a Philippe Starck, Hannes Wettstein e Angelo Mangiarotti hanno scritto la storia del brand. Il nuovo catalogo include le sedute Juliette e Caprichair e il divano Bill firmate Wettstein e il T-Table di Angelo Mangiarotti.

Le nuove collezioni saranno svelate a partire dal 2025 in un percorso identificato nel concetto di "libertà sostenibile", manifesto della nuova identità del brand che, unendo pulizia formale e attenzione estetica, offre soluzioni doppiamente sostenibili, in un vivo dialogo tra razionalità ed espressività.


Sketch Francesca Spanish by Philippe Starck, 1984


Sedia con braccioli Francesca Spanish firmata Philippe Starck

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/07/2024
Un omaggio ad Angelo Mangiarotti
Due estrusi a “L” insieme a formare una “T”: Baleri Italia riedita T-Table, il tavolo firmato dal Maestro del Design del XX secolo

24/06/2024
Omaggio a Hannes Wettstein
Arredi iconici disegnati tra gli anni '80 e '90: le sedute Juliette e Caprichair e i divani Bill in una nuova versione

02/12/2019
'Living the space'. Abitare fluido
Lo spazio domestico contemporaneo secondo Baleri Italia

01/08/2019
Tape. Da poltrona a chaise-longue
Il nuovo progetto di Radice Orlandini designstudio per Baleri Italia

26/06/2019
Madam e Milady. Leggere come petali
Due sedute firmate Radice Orlandini designstudio per Baleri Italia



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
16.09.2025
MICAS a Malta: un nuovo centro per l’arte contemporanea tra storia e progetto
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
Sketch Francesca Spanish by Philippe Starck, 1984
Sedia con braccioli Francesca Spanish firmata Philippe Starck
BALERI-ITALIA

1
2
3
DONNA
TATO
ROUNDEL
CAFÈ CHAIR
CAFÈ CHAIR
CARTOONS
DONNA OUTDOOR
BENTZ
BENTZ
I.S.I. CHAIR
1
2
3

BALERI-ITALIA

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata