CALCETTO BALILLA

Consulenza progettisti

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Una scocca avvolgente in plastica riciclata
Kristalia amplia la collezione di sedute Elephant con Elephantino, una nuova versione sostenibile e certificata EPD
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UNA SCOCCA AVVOLGENTE IN PLASTICA RICICLATA
21/02/2024 - Realizzata in plastica riciclata post consumo e riciclabile, la sedia Elephantino di Kristalia è l’ultima nata della famiglia Elephant, bestseller a firma Eva Paster e Michael Geldmacher

La scocca in polipropilene con braccioli richiama quella della poltroncina, riprendendo la caratteristica nervatura di rinforzo della versione in cuoio, ispirata alla spina dorsale di un elefante. 
 
La scocca chiusa può essere completamente o parzialmente rivestita. Entrambe le versioni sono disponibili con quattro gambe, base in legno, slitta, trespolo girevole o con ruote, cinque razze con ruote. La sedia con quattro gambe o slitta è adatta anche all’uso outdoor: in questo caso la scocca può essere dotata di un foro per lo scolo dell’acqua. Interessanti le tonalità, accese ma desaturate: una caratteristica dovuta alla particolare composizione della plastica.
 
La scocca di Elephantino è realizzata in plastica riciclata post consumo ed è a sua volta riciclabile. La poltroncina ha ottenuto l’EPD (Dichiarazione Ambientale di Prodotto), certificazione che ne registra l’impatto ambientale legato alla sua produzione, dai consumi energetici e di materie prime, alla produzione di rifiuti ed emissioni.
 
Kristalia su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/11/2024
Il sistema outdoor di Kristalia rinasce in alluminio riciclabile al 100%
Una nuova struttura green e finiture eco-friendly per AluAlu, lo storico sistema d'arredo disegnato da Luciano Bertoncini

03/04/2024
Kristalia al Salone del Mobile.Milano 2024: le prime anticipazioni
Un letto avvolgente firmato Cristina Celestino e una serie di tavolini dalle forme fluide disegnata dallo studio Finemateria

02/02/2024
Benvenuti in Condominio
'A living project' by Kristalia e MD House

17/01/2024
Una sedia come micro-architettura in legno
Linee sinuose e superfici sottili tracciano la seduta impilabile firmata Ramos+Bassols



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.07.2025
Kaira Looro 2025: i vincitori del concorso per una scuola materna sostenibile e autocostruibile
09.07.2025
A Milano, Pirelli 35 rinasce: un edificio anni ’60 diventa spazio di lavoro aperto e sostenibile
08.07.2025
In cantiere Mille Bolle, una delle Scuole Consapevoli di LAP architettura
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
KRISTALIA

1
2
3
4
5
6
 »
HOLO
HOLO
HOLO
HOLO PILLAR
SUSHI WORKSTATION
BCN
BCN
BCN
BCN
ELEPHANT
1
2
3
4
5
6
 »

KRISTALIA

 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

extra_EcoSmart_Fire
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata