SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Essenzialità, ergonomia e versatilità in cucina
Personalizzare lo spazio con il sistema All-arounD di Doimo Cucine
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ESSENZIALITÀ, ERGONOMIA E VERSATILITÀ IN CUCINA
21/02/2024 - Con il sistema All-arounD di Doimo Cucine è possibile interpretare gli stili più diversi, dall’arredo di una casa in cui spazio interno ed esterno si contaminano, a quello di ambienti rigorosi. Ante di diverso spessore, materiali e finiture prendono forma in un progetto che vuole rispecchiare la personalità di chi lo vive. 

A dimostrare la capacità aziendale di trasformare idee e immaginazione in realtà, Doimo Cucine unisce essenzialità, ergonomia e versatilità in un design pronto a rispondere ad ogni esigenza, sempre nel rispetto della sostenibilità. L’azienda supporta una libertà progettuale per realizzare una cucina su misura, anche perché, come dichiara il brand stesso “ogni cucina ha un’anima, espressione autentica dei segni progettuali e dei desideri di chi la vive”. Ne sono due esempi Progetto 3 e Progetto 8, due configurazioni sviluppate dal brand.
 

Progetto 3 “Nel segno del bosco urbano” 

Il verde contemporaneo domina l’architettura. Entra anche negli appartamenti che sfidano il cielo per donare respiro, refrigerio e note di colori rilassanti. Viene accolto con finiture in sintonia, come l’aspetto simil pietra delle superfici in laminato HPL Dark Pulpis e quello ligneo del Synchroface olmo Grigio, e riflesso da vetrine con schiene in metacrilato. Il blocco della cucina ad angolo eÌ€ monolitico, chiuso agli estremi da colonne, dotate di maniglioni verticali nello spazio refrigerazione. 
 
Il top a forte spessore prosegue nel fianco e sul retro per rivestire l’isola. Dilatano lo spazio i vetri e gli schienali a specchio delle colonne vetrine che chiudono la cucina con il blocco forni e si affacciano sul living, leggere e luminose. La progettualitàÌ€ Doimo Cucine dialoga con il contesto dell’architettura dell’intero spazio-casa. 
 

Progetto 8 “Spazi rigorosi”

Rigorosa orizzontalità con tagli verticali, per una villa moderna che affaccia sul giardino, grazie ad ampie vetrate e a una possente porta a bilico. Gli spazi geometrici sono definiti in modo netto, pavimentati con lastre di cemento, richiamate all’esterno dalla graniglia. Un insieme minimal, riscaldato dai toni e dalla mano materica degli arredi. 
 
Le leggere ante D12 da 90 cm delle colonne vicine alla boiserie e a sinistra dell’imponente e decorativo schienale in Dekton® Laurent, sbordano rispetto alle scocche così da fungere da agevole sistema di apertura. Lo stile estremamente minimal dell’incrocio fra linee verticali e orizzontali è riscaldato, oltre che dai toni e dalle sensazioni tattili dei materiali usati, anche dal piacere d’esporre vita e anima agli ospiti. La rigorosità delle linee dell’architettura di questa residenza moderna si riflette anche nell’attenzione ai dettagli, come la scelta di inserire due zone lavaggio o la cappa su misura in acciaio inox con mensola, che segue l’intera lunghezza dell’isola.
 
Doimo Cucine su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata