SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La lanterna outdoor effetto paglia di Vienna
Contardi Lighting presenta Clara, la nuova lampada wireless per "portare la luce sempre con sé, ovunque si vada"
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LA LANTERNA OUTDOOR EFFETTO PAGLIA DI VIENNA
24/01/2024 - Un diffusore in resina effetto paglia di Vienna caratterizza Clara, la nuova lanterna per esterni Contardi Lighting nata dalla creatività di Chiara Caberlon in collaborazione con Marco Forbicioni.

Questa reinterpretazione della classica lanterna nasce dall’idea di "portare la luce con sé, ovunque si vada". Nella parte superiore della struttura, disponibile nella versione laccata bianca opaca o verniciata bronzo, la lampada presenta un funzionale anello che funge sia da gancio, sia da manico, consentendo di poterla appendere o di spostarla con facilità. Caratterizza il prodotto l’originale diffusore realizzato in resina con effetto paglia di Vienna, materiale abitualmente associato alle sedute per interni tipiche del periodo del Bauhaus.

Progettata per adattarsi a ogni esigenza d’uso, la lampada Clara dispone di un corpo con batteria ricaricabile tramite porta USB-C, e con un’autonomia fino a otto ore. Nelle versioni medium e large, la sorgente luminosa può essere rimossa, utilizzando il medesimo manico della struttura, trasformandola così in una maneggevole torcia portatile indipendente e leggera.
 
Le opzioni di illuminazione di Clara sono versatili, dinamiche e si adattano a un’ampia varietà di ambienti e situazioni, garantendo una distribuzione uniforme della luce a 360 gradi. 

Affrontare il progetto di un prodotto d’illuminazione destinato ad essere utilizzato all’esterno e capace di definire lo spazio attraverso un processo di rifrazione è stato molto interessante e sfidante", spiega Chiara Caberlon. "L’idea di realizzare il diffusore con un materiale che replicasse fedelmente l’aspetto della paglia di Vienna ha guidato la nascita del concept del prodotto. Il team di ricerca e sviluppo di Contardi ha reso poi possibile la sua fattibilità, individuando il materiale e sviluppando la tecnica di produzione e realizzazione per far diventare Clara un oggetto adatto all’outdoor“.
 
Con Clara, Contardi Lighting amplia la sua offerta e conferma la forte vocazione per l’illuminazione outdoor. Grazie all’impiego di tecnologie all’avanguardia e materiali accuratamente selezionati, ogni prodotto per esterno di Contardi Lighting risponde ai più elevati standard richiesti dal mercato, possiede la certificazione IP65, indice di impermeabilità dei prodotti ed è sottoposto al trattamento anticorrosivo dei metalli per cataforesi.

Considero Clara un oggetto basilare, semplice, archetipico eppure molto originale. Mi piace la sua portabilità, l’idea che possa essere appesa a un albero e diventare un elemento decorativo, oppure appoggiata a terra per illuminare e segnare suggestivamente un percorso.
Trovo che Clara rappresenti un connubio tra luce, architettura, interior design e componente tecnologica, senza la quale nulla sarebbe stato possibile
", conclude la designer.

Contardi Lighting su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/08/2024
Dimensioni contenute e geometrie morbide: Ongo di Contardi
La lampada portatile e ricaricabile nella nuova versione Bon Ton ispirata ai codici stilistici della moda parigina anni ’30

26/07/2024
L'illuminazione 'nomade'
Facili da trasportare e posizionare ovunque, le lanterne Contardi sono una soluzione pratica e versatile per illuminare gli spazi outdoor

18/06/2024
Scenari luminosi in continua evoluzione
Un sistema di illuminazione componibile pensato per adattarsi alle esigenze della quotidianitĂ : Kiki, la lampada modulare Contardi Lighting

03/06/2024
La luce tra forme geometriche e art déco
Contardi Lighting amplia le sue collezioni con nuove soluzioni da parete, da terra e da tavolo

20/05/2024
Il nuovo showroom Contardi USA apre a New York
In occasione di NYCxDesign, un hub multifunzionale mette in mostra le collezioni di lampade, tra tecnologia e artigianalitĂ 

08/11/2023
Le intense sfumature del rosso vestono la lampada ONGO di Contardi
Ispirata alla forma di un fungo, la lampada portatile e ricaricabile crea un’atmosfera fiabesca in qualsiasi ambiente della casa

23/08/2023
Contardi illumina gli interni dell’Hoxton Roma
La catena alberghiera sbarca ai Parioli con un progetto firmato dai designer londinesi Ennismore Design Studio

09/07/2023
Contardi Lighting a bordo di un superyatch di 65 metri
FM Architettura d’Interni e Espen Oeino scelgono la lanterna outdoor a batteria ricaricabile per l'imbarcazione di lusso Polar Star di Lürssen



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
CONTARDI-LIGHTING

1
2
3
4
5
MELANOCETUS
G+T BATTERY
CALYPSO XL MARTINIQUE
G+T | Lampada da parete
CALYPSO MARTINIQUE | Lampada a sospensione
CALYPSO ANTIGUA | Lampada a sospensione
CALYPSO GUADALOUPE | Lampada a sospensione
CALYPSO OUTDOOR MARTINIQUE
CALYPSO OUTDOOR ANTIGUA
CALYPSO OUTDOOR GUADALOUPE
1
2
3
4
5

CONTARDI-LIGHTING

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata