extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Cristina Celestino nominata Designer of the Year 2022 a Maison&Objet
Palais Exotique è il progetto creato per l'edizione 2022 della fiera parigina, un tipico caffè reinterpretato in chiave contemporanea, tra colore e dettagli esotici
Autore: aura latorre
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
CRISTINA CELESTINO NOMINATA DESIGNER OF THE YEAR 2022 A MAISON&OBJET
15/09/2022 - Cristina Celestino è stata nominata Designer of the Year 2022 da Maison&Objet. Per l'occasione ha creato il progetto Palais Exotique, un ristorante e bistrot ispirato ai tipici caffè parigini. "Palais Exotique nasce da un desiderio di immersione temporanea in un'altra realtà, dove la bellezza esotica, l'amore per il decoro, la passione per i colori e la voglia di creare scenari a contatto con la natura sono puntuali", spiega Cristina Celestino.
 
Ad ogni edizione, Maison&Objet nomina un designer dell'anno, celebrando il lavoro dei più importanti talenti della scena internazionale del design e dell'architettura d’interni. Dopo l'eclettico Franklin Azzi, l'edizione di settembre 2022 ha messo in luce l'estetica dell'architetto e designer Cristina Celestino.
 
Cristina Celestino ha voluto creare un ristorante effimero con l'obiettivo di dare ai visitatori della fiera la possibilità di riunirsi in uno spazio piacevole, lontano dall'aspetto commerciale della fiera, trasportandoli momentaneamente in un'altra realtà. Cristina Celestino non fa certo mistero della sua predilezione per la storia e l'estetica francese e ammette di essere affascinata dalla città di Parigi. Palais Exotique si ispira infatti ai caffè parigini del passato con tocchi esotici resi contemporanei.
 
"Aprire finestre su altri mondi, creare ponti tra passato e presente, regalano al pubblico una reinterpretazione di temi come 'guardare', 'conversare' e 'condividere' come parte di un approccio corale. Su questo terreno, il progetto decorativo e architettonico diventa il mezzo per trasmettere i sensi”, conclude la designer.


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
6
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata