Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Al via la 55a edizione di Marmomac
Appuntamento a Verona fino al 2 Ottobre. In programma talk, incontri, lectio e workshop, insieme alla mostra The Italian Stone Theatre – Time in Stone e al premio Icon Award
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Marmomac2021_Veronafiere_EnneviFoto Marmomac2021_Veronafiere_EnneviFoto
29/10/2021 - Inaugura oggi a Veronafiere la 55a edizione di Marmomac (20 settembre - 02 ottobre), il più importante evento mondiale incentrato su pietra naturale, graniti, tecnologie di lavorazione, mezzi di trasporto e sollevamento, design applicato e servizi.

Si tratta di un’edizione che torna in presenza, confermando l’alto tasso di internazionalità. Proviene infatti dall’estero il 45% delle 756 aziende espositrici, pari a 329 imprese da 39 diversi Paesi. In particolare, partecipano 80 aziende dalla Turchia, 15 dal Brasile, 11 dall’Egitto e 6 dall’Iran. E a rafforzare queste cifre sono anche le numerose delegazioni di buyer esteri, architetti, importatori di lastre e tecnologie arrivati dagli Stati Uniti, dal Canada, dalla Russia e dal Maghreb (Egitto, Algeria e Tunisia), aree determinanti per lo sviluppo di progetti esclusivi e di lusso.

All’inaugurazione, questa mattina, hanno partecipato il presidente di Veronafiere Maurizio Danese, il sindaco di Verona Federico Sboarina, il presidente di Confindustria Marmomacchine Marco De Angelis, il direttore generale di Agenzia ICE Italian Trade & Investment Agency Roberto Luongo, il presidente della Provincia di Verona Manuel Scalzotto e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia (tutte le dichiarazioni in calce al comunicato stampa). Al termine della cerimonia si è tenuto un intermezzo musicale della Fondazione Arena con le piu` celebri aree del festival lirico.
 
Marmomac è la prima rassegna internazionale in presenza del calendario autunnale di Veronafiere post- lockdown. Per garantire la massima sicurezza degli operatori sono state adottate numerose misure anti- Covid: obbligo di Green pass e termoscanner agli ingressi, 400 telecamere in grado di segnalare eventuali assembramenti di persone, sanificazione continua delle aree e degli impianti di climatizzazione, oltre a un punto tamponi rapidi a disposizione di espositori e visitatori.

Con l’obiettivo di fornire ulteriori servizi agli operatori è stato sviluppato Marmomac Plus, il portale dedicato al mondo della pietra naturale e punto di riferimento per il settore 365 giorni all’anno. Su questa piattaforma le aziende della filiera promuovono prodotti, progetti ed eventi digitali da loro organizzati, mentre il pubblico di professionisti e operatori ha a disposizione un database di aziende interattivo e sempre in aggiornamento. Attualmente sono 1.080 le imprese iscritte a Marmomac Plus per un totale di 45 Paesi rappresentati, e di oltre 5mila prodotti e 900 progetti illustrati. Nei quattro giorni di Marmomac sara` possibile accedere attraverso la piattaforma a tutti gli appuntamenti della rassegna, oltre a poter visitare le brandroom delle aziende e avviare con loro una chat. Gli espositori, inoltre, avranno la possibilita` di trasmettere in streaming su Marmomac Plus i propri eventi in fiera.
 
In questa edizione debuttano i Marmomac Talks, incontri, lectio e workshop per mantenere vivo e attuale il dibattito sul settore litico attraverso l’intervento di professionisti ed esperti. I Marmomac Talks si svolgeranno in tre aree allestite in punti strategici dei padiglioni 2, 7 e 12, in modo da consentire a tutti i partecipanti della fiera fisica di spostarsi agevolmente e di distribuirsi senza creare assembramenti.

Sempre nell’ambito dei Marmomac Talks, le tecnologie salgono sul palcoscenico di Marmo+Tech: uno spazio di divulgazione e confronto in cui le aziende parleranno a una platea di tecnici, responsabili di impianto e sviluppatori di prodotto, condividendo case history, best practice e mostrando le innovazioni della tecnica al servizio di chi lavora la pietra.

Molti gli altri appuntamenti in programma, tra cui si segnalano quelli con i curatori e i progettisti delle mostre di The Italian Stone Theatre Time in Stone. Filo conduttore degli allestimenti nei padiglioni 11 e 12 è il tempo, componente immateriale che maggiormente distingue la pietra naturale dai prodotti artificiali. Le opere trattano temi di design e architettura, arte e sperimentazione universitaria, coinvolgendo anche importanti brand dell’arredo.

Torna quest’anno l’Icon Award, il premio istituito nel 2016 con l’obiettivo di selezionare l’opera che, per impatto estetico e valore simbolico, diventerà l’immagine della campagna di comunicazione della manifestazione l’anno successivo. A partire da questa edizione non ci sarà più la giuria: a votare l’opera vincitrice sara` il pubblico, che potrà votare direttamente in fiera sui totem multimediali, su smartphone con qrCode oppure attraverso le condivisioni sui social, utilizzando hashtag che permettano di tracciare il post.


1. Marmomac2021_Veronafiere_EnneviFoto


2. Marmomac2021_Veronafiere_EnneviFoto


3. Marmomac2021_Veronafiere_EnneviFoto


4. Marmomac2021_Veronafiere_EnneviFoto


5. Marmomac2021_Veronafiere_EnneviFoto


6. Marmomac2021_Veronafiere_EnneviFoto

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.07.2025
A Bari prende forma il tempio sospeso di Edoardo Tresoldi
04.07.2025
Farfalle in volo sulla Val Ceno: la nuova Fondazione Dallara firmata Alfonso Femia
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una 'corona' di vetro firmata Libeskind
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
1. Marmomac2021_Veronafiere_EnneviFoto
2. Marmomac2021_Veronafiere_EnneviFoto
3. Marmomac2021_Veronafiere_EnneviFoto
4. Marmomac2021_Veronafiere_EnneviFoto
5. Marmomac2021_Veronafiere_EnneviFoto
6. Marmomac2021_Veronafiere_EnneviFoto
1
2
 NEWS CONCORSI
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
tutte le news concorsi +

extra_Arrital
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata