Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Piero Lissoni firma il nuovo showroom Lualdi
Un allestimento ispirato alle scenografie teatrali: "Raccontare una porta è una cosa seria", Piero Lissoni
Autore: ilaria galliani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Lualdi Showroom 2021 Lualdi Showroom 2021
14/09/2021 - In occasione del Fuorisalone 2021, lo showroom Lualdi di Foro Buonaparte 74 a Milano riapre al pubblico come nuovo spazio monomarca, frutto di un restyling studiato da Piero Lissoni, Art Director dell'azienda.
 
La location eÌ€ la medesima, l'ex Teatro Olympia, un luogo caro alla Milano dei primi del ‘900, che da anni ospita il brand Lualdi. “L'ex Teatro Olympia eÌ€ un luogo che per sua stessa natura si presta alla narrazione", spiega Piero Lissoni. "Per il nuovo allestimento non abbiamo fatto altro che rispettare l'anima di questo luogo, trasformandolo in una scenografia teatrale, pronta a fare da sfondo a storie sempre nuove. In questo contesto le porte coprono funzioni diverse: protagoniste o completamente nascoste, danno vita ad una sequenza di ambienti in una sorta di labirinto artistico”.
 
Il nuovo ingresso dello showroom, con il suo lungo corridoio che conduce verso la corte interna, diventa un luogo di accoglienza, facendo immergere da subito il visitatore in un’esperienza che racconta la tradizione e l’expertise del brand. Si accede poi al cuore dello spazio espositivo, di circa 500 metri quadrati, in cui emerge una prima area con due moduli attrezzati, su cui una vasta gamma di porte e divisori si sviluppa verticalmente. Ci si sposta poi progressivamente verso gli spazi piuÌ€ caratterizzanti dell’esposizione, in cui i prodotti del brand prendono vita in veri e propri ambienti: dal living al bagno, dall’home office alla cucina.

Tale scelta ha permesso all’azienda di ambientare realisticamente le singole referenze mostrandone quindi funzionalitaÌ€ ed estetica giaÌ€ in fase espositiva.
 
La configurazione dello showroom guida dunque il visitatore lungo un percorso in cui si snoda un racconto, facendolo interagire fsicamente ed emotivamente con gli oggetti. “Raccontare una porta – spiega del resto Piero Lissoni - eÌ€ una cosa seria. La porta eÌ€ una cosa seria. Un oggetto misterioso che ci porta da una dimensione ad un'altra, da un ambiente a un altro. Non si tratta di un semplice buco nella parete: la porta eÌ€ un elemento carico di significati, un'entitaÌ€ vera che controlla e cura lo spazio”.

Lualdi su Archiproducts


1. Lualdi Showroom 2021


2. Lualdi Showroom 2021


3. Lualdi Showroom 2021


4. Lualdi Showroom 2021


5. Lualdi Showroom 2021


6. Lualdi Showroom 2021


7. Lualdi Showroom 2021


8. Lualdi Showroom 2021


9. Lualdi Showroom 2021


10. Lualdi Showroom 2021


11. Lualdi Showroom 2021

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/02/2025
Il vetro disegna i confini degli ambienti
Lualdi propone divisori e sistemi di apertura in vetro e alluminio, ideali per spazi luminosi, fluidi e riconfigurabili

22/07/2024
La porta in vetro e alluminio firmata Piero Lissoni
Leggerezza e luminosità nella nuova collezione Lualdi versatile e personalizzabile

07/03/2024
Nuove finiture per le porte Lualdi firmate Piero Lissoni
Vetro cannettato color bronzo e alluminio con finitura Titanium. Alla Milano Design Week 2024 le novità della collezione L7

14/02/2023
Continuità degli spazi e leggerezza materica firmate Lissoni per Lualdi
SKYE, il sistema di pareti divisorie flessibile e leggero in vetro e legno, privo di anima in alluminio e completamente customizzabile

28/03/2022
Nuovi scenari d'interior con Wall&Door di Lualdi
Pensato per progettare e suddividere gli spazi, il sistema di pannelli modulari si amplia con le porte a tutta altezza Filo55

22/02/2022
Il divisorio diventa custom: Piero Lissoni per Lualdi
Flessibile e personalizzabile, il nuovo sistema di partizioni Skye si adatta a qualsiasi contesto

22/06/2021
Kokaistudios firma le partizioni Koan Plus per Lualdi
Ispirato alla cultura orientale, il sistema è composto da pannelli fissi e scorrevoli in vetro, alluminio e legno

10/02/2021
Teatro by Lualdi. Scenografia domestica
Nuove finiture per il sistema divisorio firmato da Andrea Boschetti

14/02/2019
La stanza segreta
Lualdi presenta la libreria Lybre disegnata da Piero Lissoni

08/06/2018
Lualdi rende omaggio a Luigi Caccia Dominioni
Il brand sostiene la mostra/installazione di Cino Zucchi alla Biennale di Venezia

15/02/2018
Koan. La luce del vetro, il calore del legno
Il nuovo sistema Lualdi firmato Kokai Studio

20/12/2017
Purple door by Lualdi
Il colore Pantone 2018 declinato nelle porte Filo e San Siro



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
1. Lualdi Showroom 2021
2. Lualdi Showroom 2021
3. Lualdi Showroom 2021
4. Lualdi Showroom 2021
5. Lualdi Showroom 2021
6. Lualdi Showroom 2021
7. Lualdi Showroom 2021
8. Lualdi Showroom 2021
9. Lualdi Showroom 2021
10. Lualdi Showroom 2021
11. Lualdi Showroom 2021
12. Lualdi Showroom 2021
1
2
3
4
LUALDI-PORTE

1
2
3
SHOIN
SHOIN PIVOT
KOAN
L7 TIMES
WALL & DOOR
Boiserie
SLIDING 50
AVENUE
RASOMURO 55S
RASOVETRO 55S
1
2
3

LUALDI-PORTE

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata