Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Duttilità e customizzazione: le sedute Piaval
Al SuperSalone le proposte contract firmate da Laura Silvestrini e dallo Studio Garcia Cumini
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/09/2021 - In questa speciale edizione del Salone del Mobile, Piaval torna a Milano portando con sé nuovi modelli di sedute e tavoli arricchendo e completando le collezioni Trench e Macaron firmate Laura Silvestrini e la collezione Herringbone disegnata dallo Studio Garcia Cumini. Novità perfettamente rispondenti alle necessità d’uso sia del settore contract e di quello navale, grazie a duttilità e customizzazione.

New entry della collezione Trench è la sedia avvolgente che si aggiunge alla poltroncina, alla generosa lounge, al confortevole divano e allo sgabello. Anche nella versione sedia, il design distintivo è dato dall’elemento affusolato in legno curvato che cinge il lato posteriore della scocca e che segna ciò che in termini sartoriali viene definito ‘il punto vita’. Il rivestimento è drappeggiato in lievi increspature che rievocano le pieghe dell’intramontabile capospalla da cui la collezione prende il nome. Anche la sedia dunque, come tutti gli altri modelli, garantisce comfort elevato. Versatile e robusta, risponde perfettamente alle esigenze dell’hotellerie e della ristorazione, grazie alla possibilità di personalizzazione in un’ampia gamma di finiture rivestimenti. La struttura è in legno massello di frassino.
 
Si amplia anche la collezione Macaron che è stata premiata come Best Furniture al Cruise Ship Interiors Awards 2020. Sedia, sgabello, pouf e tavolo si affiancano così alla poltroncina, alla lounge e al divano. Una collezione caratterizzata da una dualità estetica ricercata e contemporanea. Un progetto a due volumi: il primo, costituito dalla scocca sorretta alla base da un profilo in legno curvato che traccia un segno fino alle gambe anteriori; il secondo, composto dalla seduta perfettamente circolare su cui poggia un doppio cuscino al cui centro si innestano le gambe posteriori. È proprio la sovrapposizione di questi due morbidi elementi a richiamare l’immagine del pasticcino francese che dà il nome alla seduta. Disponibile in faggio o noce americano, può essere personalizzata in una vasta gamma di finiture; anche la scelta di rivestimenti per la parte imbottita è ampia, e spazia dal tessuto alla pelle. La grande attenzione al dettaglio strutturale ribadisce la precisione e la qualità della lavorazione ebanistica di Piaval.
 
A Milano, infine, è presentata la collezione integrale delle sedute Herringbone, firmata dallo Studio Garcia Cumini, e in particolare i nuovissimi sgabelli. La particolarità del modello è data dalla scocca in multistrato, composta da due parti distinte ma perfettamente speculari. La superficie della seduta diviene un elemento decorativo grazie ad un segno grafico ricorrente nel mondo delle arti decorative: la spina di pesce. In inglese, appunto, Herringbone. L’elegante scocca disponibile in tre essenze, con o senza braccioli, si abbina a 10 diverse basi, offrendo una gamma di oltre 100 sedute che si inseriscono con praticità in molteplici contesti contract, dall’ufficio alla sala d’attesa o al wine bar. Le strutture sono disponibili con solide gambe in legno, nelle essenze faggio, frassino o noce; in metallo cromato o verniciato nero, anche in versione impilabile; a slitta e ancora con base girevole, a tre o quattro gambe. 
 

PIAVAL su ARCHIPRODUCTS

















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/11/2018
EquipHotel 2018: Piaval vola a Parigi
Le collezioni CAMEO, PIPE, MACARON e TRENCH in mostra

17/10/2018
Piaval partecipa ad Orgatec
Le sedute firmate Garcìa Cumini e Laura Silvestrini

12/04/2018
Pipe, la nuova seduta firmata dal duo Garcìa - Cumini per Piaval
Un anello in metallo evoca le pipe tradizionali. Dettagli da cui nascono le ispirazioni



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.07.2025
L’MPavilion di Tadao Ando resterà nei Queen Victoria Gardens fino al 2030
04.07.2025
Farfalle in volo sulla Val Ceno: la nuova Fondazione Dallara firmata Alfonso Femia
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una 'corona' di vetro firmata Libeskind
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
1
2
3
PIAVAL

1
2
3
4
5
6
 »
TRENCH - CONTRACT
MACARON | Sedia
MACARON | Divanetto
MACARON | Poltrona
TRENCH - CONTRACT
MACARON | Poltroncina
PIPE - CONTRACT
PIPE - CONTRACT
DAFNE
HERRINGBONE - CONTRACT
1
2
3
4
5
6
 »

PIAVAL

 NEWS CONCORSI
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata