extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

Gli arredi in alluminio firmati Fukasawa
Leggeri, resistenti e 'super normal'. Sedute, tavoli e specchi disegnati per Magis
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
 Dejà-vu, Magis Dejà-vu, Magis
24/03/2021 - A volte la normalità è il risultato di un lungo processo di studio e affinamento. È questo il caso di Déjà-Vu, la famiglia di sgabelli, sedie, tavoli e specchi in alluminio disegnata da Déjà-Vu per Magis. La silhouette semplice e lineare che caratterizza l'intera collezione, si fa portavoce del concetto di 'super normal' - termine coniato da Naoto Fukasawa e Jasper Morrison.
 
Versatili, leggeri e resistenti. La sedia e gli sgabelli si ispirano alle classiche forme delle sedute in legno, ma sono realizzati in pressofusione di alluminio con le gambe in estruso di alluminio. Le sedute si declinano sia nella versione lucida che verniciata nei colori beige sabbia, vinaccia e nero. Disponibili in tre diverse altezze, gli sgabelli sono facilmente assemblabili dall'utente in pochi passaggi. 
 
Lo specchio è disponibile in tre diverse forme e presenta una struttura in estruso di alluminio lucido con giunti in pressofusione di alluminio lucido. Tutte le versioni hanno una pellicola protettiva sul retro e includono ganci in acciaio zincato per un agevole fissaggio a parete.

Magis su Archiproducts


Dejà-vu, Magis


Dejà-vu, Magis


Dejà-vu, Magis


Dejà-vu, Magis


Naoto Fukasawa portrait


Dejà-vu, Magis


Dejà-vu, Magis


Dejà-vu, Magis


Dejà-vu, Magis


Dejà-vu, Magis


Dejà-vu, Magis

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/09/2021
Colore, gioco e sostenibilità: le novità Magis
Lo showroom milanese di Corso Garibaldi ospita il nuovo sistema di imbottiti Costume e gli accessori della collezione Magis Me Too

23/07/2021
Magis è partner dell'Infiniment Estival a Lione
Le sedute più iconiche del brand arredano gli angoli della città durante la rassegna di eventi culturali

10/05/2021
Il tavolo Baguette di Magis dalle linee essenziali e discrete
'Il piano sembra fluttuare sostenuto solo da quattro gambe affusolate': il progetto firmato Ronan & Erwan Bouroullec

03/05/2021
Less is more: la collezione Air firmata Jasper Morrison per Magis
L'iconica famiglia di tavoli e sedie in polipropilene arreda gli spazi interni ed esterni con leggerezza e versatilità

22/04/2021
Gli arredi per bambini Me Too di Magis, un mondo colorato e sorprendente
Sedie leggere, tavoli multifunzionali, librerie da esplorare: la collezione nata nel 2002 da un’idea del founder Eugenio Perazza

20/04/2021
Magis Proust compie 10 anni
La poltrona in polietilene riciclato firmata da Alessandro Mendini reinterpreta l'iconico puntinato del 1978

03/03/2021
Stefan Diez + Magis. Il divano diventa sostenibile
Modulare e personalizzabile, il sistema di sedute Costume è realizzato in polietilene riciclato e riciclabile

22/02/2021
Lo sgabello firmato Anderssen & Voll per Magis
Minimale e colorato, Tibu reinterpreta lo sgabello da bar con pistone a gas

15/02/2021
360° Container: Konstantin Grcic per Magis
Una soluzione dinamica e intelligente per organizzare lo spazio

08/02/2021
Vitrail by Inga Sempé. Riflessi, colore e geometria
Poetica e decorativa, la collezione disegnata per Magis si ispira agli antichi specchi veneziani

29/01/2021
Sculture luminose per rallegrare le notti d'inverno
Le lampade Linnut firmate da Oiva Toikka per Magis

25/11/2020
Officina High Back by Magis + Bouroullec
La nuova poltrona riprende il codice stilistico della collezione



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.10.2025
Centre Pompidou, una chiusura col botto
24.10.2025
Fondation Cartier: Jean Nouvel reinventa l’architettura museale all’interno di un isolato Haussmanniano
22.10.2025
L’edicola si reinventa come spazio di cultura e design nel cuore di Roma
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

gli altri eventi
 Dejà-vu, Magis
 Dejà-vu, Magis
 Dejà-vu, Magis
 Dejà-vu, Magis
Naoto Fukasawa portrait
 Dejà-vu, Magis
 Dejà-vu, Magis
 Dejà-vu, Magis
 Dejà-vu, Magis
 Dejà-vu, Magis
 Dejà-vu, Magis
 Dejà-vu, Magis
 Dejà-vu, Magis
 Dejà-vu, Magis
 Dejà-vu, Magis
 Dejà-vu, Magis
 Dejà-vu, Magis
1
2
3
4
5
6
MAGIS

DÉJÀ-VU
DÉJÀ-VU
DÉJÀ-VU
DÉJÀ-VU
DÉJÀ-VU

MAGIS

 NEWS CONCORSI
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
tutte le news concorsi +

extra_Eterno Ivica
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata