MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

Come creare un angolo studio in casa
Se il lavoro diventa smart, la casa si trasforma in ufficio. Idee e ispirazioni per ricavare un angolo studio in soggiorno e camera da letto
Autore: ilaria galliani, antonio simone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
S 64, Thonet S 64, Thonet
19/03/2021 (Ultimo aggiornamento 9/09/2025) - Home sweet office. Che sia per scelta professionale o per pura necessità, l’homeworking è entrato a gran voce nella nostra quotidianità coinvolgendo inevitabilmente la dimensione dello spazio domestico. Come creare un angolo studio in casa?
 
Solo qualche anno fa iniziavamo a domandarci quali fossero gli arredi indispensabili per ricavare un angolo studio in soggiorno, camera da letto o in una qualsiasi altra stanza della casa che lo permettesse. Oggi l'angolo ufficio si è trasformato nella stanza “mai più senza” e saper ricreare uno spazio adatto al lavoro tra le mura domestiche è diventato sempre più importante.
 
Dalla scrivania su misura al piano a scomparsa, dal divisorio a giorno alla stanza “tutta per sé”. Ecco qualche idea per creare un angolo studio moderno e organizzare la workstation domestica con creatività e nuovo pragmatismo.

Angolo studio nella nicchia

Nicchie e pareti angolari sono una risorsa preziosa. Basta una rientranza nel perimetro per trasformare in angolo funzionale anche il cantuccio più dimenticato. Scrivania, seduta e la giusta illuminazione. Pochi elementi come per questo appartamento a Vilnius, dove YLC studio ha scelto lo scrittoio in acciaio e cuoio Calamo e l’iconico sgabello Mezzadro di Zanotta.
 

Angolo studio nella zona di passaggio

Corridoi e disimpegni possono offrire spunti per allestire un home office di tutto rispetto. Nell’intervento di ristrutturazione di Casa K, gli architetti Giuseppe Gurrieri e Giulia Filetti hanno valorizzato una zona di passaggio ritagliando un angolo lettura a ridosso della parete. Discreto e privato, l'angolo studio in corridoio pensa fuori dagli schemi, restando comunque congeniale al passaggio.
 

Angolo studio in soggiorno a scomparsa

Piani a ribalta, tavoli estraibili, arredi multitasking e soluzioni trasformiste sono soluzioni ideali per creare un angolo studio in soggiorno. Nascondere l’ufficio domestico al termine delle ore lavorative può diventare un gesto fondamentale per imparare a staccare e riuscire a separare casa e lavoro.
 
Per l’appartamento meneghino di Via Archimede il duo di architetti casatibuonsante ha ricavato un piccolo angolo studio a scomparsa dalla parete attrezzata su misura, vera spina dorsale del progetto. L’iconica lampadina di Flos accende l’attenzione.
 
Funzionali, divertenti e inaspettati: gli arredi trasformabili Clei puntano all’home office dinamico. La parete attrezzata Penelope 2 Board, il tavolo estraibile App e i sistemi a ribalta Wally e Girò sono solo alcune delle soluzioni che permettono di guadagnare centimetri preziosi e occupare spazio solo quando serve.
 
Un volume compatto, monolitico, facilmente posizionabile in salotto o all’ingresso, o in una stanza dedicata: lo scrittoio in legno con ante a ribalta di Lago si trasforma con un semplice gesto da madia a scrivania.
 
Scrivania, libreria, charging station e molto altro. Un’ulteriore risposta all’esigenza di flessibilità è fornita dal sistema Hella di True Design.
 

Home office integrato nella stanza

La workstation può insediarsi in un angolo della zona living, in continuità con la composizione giorno. Un esempio è l’open space dell’appartamento a Breslavia progettato dallo studio Kohlrabi. Il piano di lavoro confluisce nella libreria a giorno, sfruttata come divisorio verde.
 
In alternativa, la postazione può essere inserita come semplice elemento d’arredo occupando spazi liminali in prossimità di balconi o affacci esterni. È il caso dell’appartamento Wardour di Londra progettato da Design Haus Liberty.
 
Anche la parete attrezzata può diventare l’occasione giusta per integrare lo spazio di lavoro. Cluster di coordinamento e fulcro del progetto, il sistema total wood del progetto di ZOOCO estudio ospita scrivania e mensole, e allo stesso tempo definisce gli altri ambienti della casa.
 

Il fascino dello scrittoio

Smart working e lavoro agile riportano in auge il fascino perduto degli scrittoi, arredi consacrati alla scrittura (come suggerisce il nome stesso) e progettati per accogliere momenti di concentrazione. Classico, ma profondamente versatile, lo scrittoio è tra gli arredi più fluidi nell’allestimento di uno spazio dedicato all’home office.

In questo appartamento di Bucarest, lo studio di architettura Jooca gioca sul contrasto materico tra metallo e legno per tutti gli arredi della workstation, scrittoio incluso.
 
Lo scrittoio Allegory Desk di GTV è stato pensato da Gamfratesi come piano d’appoggio ideale per l’home office. L’intreccio a maglia larga in paglia di Vienna, materiale d’elezione, suggerisce un utilizzo insolito del disco: da estetico a funzionale, consente di agganciare alla sua trama complementi aggiuntivi e promemoria.‎
 
Minimal, retrò, rigorosi o multitasking. Gli scrittoi Living Divani entrano in casa in punta di piedi grazie a linee grafiche, silhouette sottili e armoniose combinazioni materiche.
 

Leggi la guida di approfondimento
5 IDEE GENIALI PER CREARE UN ANGOLO UFFICIO IN CASA

​Angolo studio verde

In casa come in ufficio, il verde ci aiuta a lavorare meglio, favorisce la concentrazione e dona benessere. Se una piantina a portata di scrivania può ridurre lo stress, anche in tempi di home office, una giungla domestica può trasformarsi in vero mezzo di ossigenazione.
 
Sottile, dinamico e flessibile, il portavaso Albero disegnato Achille Castiglioni per Zanotta ridisegna un piccolo bosco verticale domestico, mentre l’iconico scrittoio Cavour, omaggio a Carlo Mollino, si immerge mimetizzando il suo carattere scultoreo. Simbolica e allusiva, la stampa serigrafica di Enzo Mari per Danese si affaccia silenziosamente sulla parete.
 

Idee angolo studio in camera da letto

Se si sfruttano gli spazi in maniera intelligente, la workstation temporanea può trovare spazio anche in camera da letto. Per questo complesso di residenze, lo studio Raca Architekci integra l'angolo ufficio in camera da letto grazie a un sistema per contenere oggetti e indumenti.
 

L’angolo studio sul soppalco

Per chi predilige veri e propri spazi per il raccoglimento, il soppalco si presta ad epurare tutti gli stimoli visivi, favorendo la concentrazione.
 
In questo studio di Londra progettato da Fraher & Findlay lo spazio di lavoro gode dei benefici della luce zenitale e di un total wood accogliente e rilassante.
 
Per la ristrutturazione di un appartamento di Milano, lo studio ITCH gioca sulla definizione del collegamento verticale come elemento di arredo. Ai tubolari d’acciaio sono agganciati piani in legno utili alla realizzazione dello spazio di lavoro.
 

Il piano di lavoro che arreda

Minimale e multifunzione, l’estensione del piano d’appoggio è una soluzione progettuale che permette di ricavare il piano di lavoro e arredare al tempo stesso l’intera parete. Per questo appartamento a Lubiana, lo studio Arhitektura d.o.o. ha scelto una soluzione su misura che punta sui toni caldi del legno.
 


Modest, YCL studio © Andrius Stepankevicius


Casa K, Giuseppe Gurrieri e Giulia Filetti


House with a bureau, casatibuonsante architects ©casatibuonsante architects


Penelope 2 Board, Clei


36e8, Lago


Hella, True Design


Dark apartment in a tenement house, Kohlrabi © Kohlrabi


Wardour Apartment 3, Design Haus Liberty


Vivienda RC34, ZOOCO Estudio


Stylish black lines, Jooca Studio


Allegory Desk, GTV

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/09/2025
Come creare un angolo ufficio in casa: 5 idee per l'home office
Consigli pratici e arredi iconici per lo smart working in camera da letto, soggiorno o salotto



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.10.2025
Centre Pompidou, una chiusura col botto
24.10.2025
Fondation Cartier: Jean Nouvel reinventa l’architettura museale all’interno di un isolato Haussmanniano
22.10.2025
L’edicola si reinventa come spazio di cultura e design nel cuore di Roma
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

ďż˝ gli altri eventi
Modest, YCL studio © Andrius Stepankevicius
Casa K, Giuseppe Gurrieri e Giulia Filetti
House with a bureau, casatibuonsante architects ©casatibuonsante architects
Penelope 2 Board, Clei
36e8, Lago
Hella, True Design
Dark apartment in a tenement house, Kohlrabi © Kohlrabi
Wardour Apartment 3, Design Haus Liberty
Vivienda RC34, ZOOCO Estudio
Stylish black lines, Jooca Studio
Allegory Desk, GTV
FJU, Living Divani
Cavour + Albero, Zanotta © Zanotta
Cavour + Albero, Zanotta_ QUATTRO, LA PANTERA, Danese Milano © Zanotta
Szumilas, Raca Architekci © @fotomohito
The Green Studio, Fraher & Findlay © Jack Hobhouse Photography
Wire Apartment, ITCH © Luca Capuano
Rubikum for three, Arhitektura d.o.o. © Miran Kambic
SECRETAIRE, Alias
SECRETAIRE, Alias
Allegory Desk, GTV
Antella + Gaja_Design Kazuhide Takahama_Cassina SimonCollezione_Ph. De Pasquale + Maffini
PA’ 1947 + Leggera_Design Ico Parisi e Gio Ponti_Collezione Cassina I Contemporanei_Ph. De Pasquale + Maffini
Wally, Clei
1
2
3
4
5
6
7
8
 NEWS CONCORSI
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
tutte le news concorsi +

extra_Hind Rabii
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata