extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Marmomac Restart Digital Edition
Il mondo del marmo a portata di clic. Appuntamento dal 30 settembre al 2 ottobre
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/09/2020 - Il conto alla rovescia è iniziato: dal 30 settembre al 2 ottobre la community internazionale del marmo si darà appuntamento virtuale a Marmomac Restart Digital, l’edizione speciale digitale organizzata dalla principale fiera mondiale del settore litico. Tre giorni per stringere relazioni globali e sviluppare il proprio business attraverso incontri, networking, B2B ed eventi all’interno di una piattaforma online condivisa.

Oltre all’Italia, molti paesi hanno già aderito all’iniziativa: tra questi Austria, Germania, Olanda, Portogallo, Iran, Turchia, Egitto e Sud Africa.
Marmomac Restart Digital sarà accessibile a partire dal 10 settembre con le prime anticipazioni sul palinsesto in costante aggiornamento degli eventi e del programma della Marmomac Academy.

Marmomac Restart Digital è stata studiata per consentire in modo immediato e intuitivo l’interazione fra espositori e visitatori - ossia operatori, buyer e professionisti - che potranno dialogare e confrontarsi. Il focus sarà il networking, ossia la possibilità di fissare incontri, colloqui o vere e proprie presentazioni con un pubblico selezionato di professionisti collegati da tutti i principali mercati. Valore aggiunto nell’era digitale, grazie anche all’intelligenza artificiale, è la possibilità di profilare gli interlocutori in modo da poter realizzare connessioni il più possibile efficaci, raccogliere dati preziosi per le aziende e aiutare gli operatori a trovare con maggiore immediatezza gli espositori di reale interesse.

L’azienda che aderisce potrà creare il proprio profilo, attivare la forza vendite, caricare progetti e prodotti in un catalogo virtuale e dettagliato insieme con le iniziative e gli eventi, inclusi eventuali webinar di presentazione delle novità cui possono iscriversi gli operatori. A questo punto sarà consultare l’elenco di tutti i visitatori registrati, anche attraverso numerosi filtri di ricerca su campo d’interesse, attività, paese ecc, e iniziare l’attività di networking. Anche i visitatori, dopo la registrazione alla piattaforma che partirà dal 10 di settembre, potranno chiedere appuntamenti e contatti con le aziende e partecipare alle sessioni formative.

Molto attiva all’interno della piattaforma sarà anche la Marmomac Academy, il progetto educational che quest’anno si arricchisce della preziosa collaborazione con lo IUAV di Venezia, destinato a tutti gli architetti, i designer e le aziende che intendono approcciare o approfondire la conoscenza del prodotto marmo e delle tematiche ad esso collegate, oltre che alle sue possibili applicazioni nell’industria edile e del design. Nel corso delle tre giornate saranno infatti attivate delle sessioni di formazione live e registrate rivolte ai professionisti italiani e internazionali grazie anche al coinvolgimento di docenti d’eccezione e l’accreditamento da parte di ordini professionali quali l’American Institute of Architects (AIA) e il Royal Institute of British Architects (RIBA).
 
Inoltre, la cultura troverà spazio all’interno di un virtual tour che raccoglierà un Best of delle opere e dei progetti realizzati nelle cinque edizioni di The Italian Stone Theatre.
 
Marmomac Restart è dunque una grande occasione di networking, marketing ed education in grado di superare le barriere di spazio e tempo, consentendo quell’incontro e quella relazione che l’attuale quotidianità rende ancora difficile da pianificare.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/09/2020
Marmomac Digital Restart. Al via il primo evento 100% online
Il nuovo format in programma dal 30 settembre al 2 ottobre 2020



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.10.2025
L’edicola si reinventa come spazio di cultura e design nel cuore di Roma
22.10.2025
Nujiang River 72: architettura estrema nella gola più spettacolare del Tibet
21.10.2025
La Tomba Brion di Carlo Scarpa al cinema con "Le città di pianura"
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua ideaâ€: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
tutte le news concorsi +

extra_FORMITALIA
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata