MADE expo 2025

Consulenza progettisti

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Spiagge e Coronavirus: MYYOUR disegna Flamingo
Il sistema smart di delimitazione degli spazi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/05/2020 - L'emergenza Covid-19 ci impone di ripensare gli spazi del domani e un grande dibattito si sta intrattenendo soprattutto per quanto riguarda gli ambienti esterni. Parliamo di spazi pubblici che molte amministrazioni comunali metteranno a disposizione di esercizi commerciali come bar e ristoranti per far sì che possano prestare servizio rispettando le regole di distanziamento tra i clienti. Potendo contare su metrature aggiuntive verrà facilitata la sosta regolamentare, ma lo spazio interpersonale e tra i tavoli non deve mai scendere sotto il metro.
 
Ma non solo. Anche l'accesso alle spiagge sarà molto diverso rispetto alle scorse estati: sarà su prenotazione, bisognerà rispettare la distanza di almeno 1 metro tra bagnanti, assicurare un distanziamento tra gli ombrelloni (o altri sistemi di ombreggio) in modo da garantire una superficie di almeno 10 mq per ogni postazione e, tra le attrezzature da spiaggia (lettini, sedie a sdraio), quando non posizionate nel posto ombrellone, deve esserci una distanza di almeno 1,5 metri. L'esperienza di ristorazione e quella in riva al mare saranno decisamente diverse rispetto a come le abbiamo vissute finora. Cambiamenti che stravolgeranno le nostre abitudini ma che, per certi aspetti, favoriranno una maggiore intimità e il concetto di esclusività.
 
Ed è proprio su questi concetti che MYYOUR ha immaginato questi nuovi spazi, proponendo diverse soluzioni per il settore food&beverage e per le spiagge. Tra queste anche la novità FLAMINGO, un sistema di delimitazione per le postazioni in spiaggia dotato di accessori funzionali come il dispenser di gel igienizzante e un posacenere “nascosto”.
 
Immaginare di rinunciare al mare, alla spiaggia, ad un pomeriggio in piscina. Questo è lo stimolo che ha portato MYYOUR, con la collaborazione dello studio Moredesign, a realizzare FLAMINGO. Una soluzione che ricrea una situazione di tipo esclusivo, con spazi aumentati ed intimità preservata. Il sistema, composto da zavorre e corda, permette di suddividere gli ambienti in modo personalizzato, agile e veloce, creando percorsi e accessi alla propria area garantendo sempre le distanze di sicurezza. Perfetto non solo in spiaggia ma anche in contesti come terrazze estive di ristoranti e bar e nelle piscine.
 
Alla base di Flamingo c’è una zavorra che non necessita di fissaggio al suolo e permette un posizionamento facilitato anche sulla sabbia. Può essere riempita con 5 litri di acqua o sabbia, inseribili dal comodo tappo di carico superiore. Flamingo è interamente realizzato in PL 100% riciclabile. La corda ha un diametro di 12mm ed è fornita in bobine da 100 metri. Flamingo funziona anche come soluzione stand alone, se integrato con il kit di accessori dedicato.
 
Flamingo è un prodotto “smart”, che può essere dotato di un kit di accessori che lo rendono completo e rispondente alle necessità del momento. È possibile integrare alla zavorra un dispenser da 1.5 litri per la fornitura di gel igienizzante, perfetto per pulirsi le mani ogni qualvolta sia necessario. Le istruzioni per l’uso sono già stampate sull’etichetta, apposta direttamente sul dispenser. Oppure, si può scegliere la versione con porta mozziconi, ideale per preservare la pulizia dell’ambiente. In questo caso la zavorra è dotata di un tubo in alluminio che può raccogliere fino a 300 mozziconi, da gettare nel buco creato nel tappo di carico. Il foro è studiato per non permettere il deposito di altri tipi di rifiuti.

Myyour su ARCHIPRODUCTS















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/05/2021
Gli imbottiti outdoor Wave di MYYOUR
Comodi e sostenibili: cuscini e daybed realizzati in filato riciclabile e resistente ai raggi UV

29/03/2021
Gli arredi da esterno MYYOUR per la zona dining
Il tavolo e la sedia Push dalle linee versatili e funzionali

12/02/2021
La zona relax outdoor firmata MYYOUR
Una nuova serie di tavolini amplia la collezione Push disegnata da BrogliatoTraverso

01/12/2020
Luminoso e divertente: il Natale MYYOUR
Lampade, accessori multifunzionali e complementi per i più piccoli

21/09/2020
Divertenti, iconici, originali: i complementi d'arredo MYYOUR
Tavolini, tappeti, lampade e portacasco per esterni e interni

27/07/2020
Illuminare gli interni con Myyour
Dal mood industrial agli accenti giocosi. Le collezioni Bell, Funnel e Agata Wood

18/05/2020
Riorganizzare l'outdoor con le proposte Myyour
Forme morbide, tessuti intrecciati e design multifunzione

08/04/2020
MYYOUR: dagli arredi outdoor ai dispositivi ospedalieri
Il materiale brevettato Poleasy® impiegato nella produzione di carrelli, comodini e lettini

12/03/2020
Sedute, lampade e tessili: l'outdoor di MYYOUR
I nuovi progetti firmati Serena Confalonieri, BrogliatoTraverso, Lanzavecchia + Wai

15/01/2020
Le intense sfumature del blu arredano l'outdoor
Il Pantone 2020 veste il sistema di sedute modulare Begin di Myyour

29/10/2019
Dall'outdoor agli spazi interni
Luci, pouf, sedie e tavolini firmati Myyour tra le mura domestiche

13/09/2019
Myyour at HOMI Outdoor Home&Dehors
L'arredo outdoor ispira e conquista gli spazi indoor



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
11.07.2025
Milano-Cortina 2026: il Villaggio Olimpico è già realtà
10.07.2025
Shanghai Grand Opera House di Snøhetta: nuove foto mostrano l’opera in costruzione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
1
2
3
MY-YOUR

FLAMINGO

MY-YOUR

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

extra_STEININGER
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata