Consulenza progettisti

MADE expo 2025

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

P-Saico by Studio Irvine. Irregolare, materico, tridimensionale
Il nuovo progetto Mosaico+ ispirato all'Opus Incertum
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
P-SAICO, Mosaico+ P-SAICO, Mosaico+
08/05/2020 - Un nuovo concetto di mosaico: irregolare, materico e tridimensionale. La collezione P-Saico firmata da Studio Irvine per Mosaico+ rivoluzione l'idea della posa regolare e geometrica in cui la fuga raramente varia di spessore, introducendo la regolarità solo alla forma rettangolare della tessera.
 
La designer Marialaura Rossiello racconta come l’ispirazione sia partita dallo studio dell’Opus Incertum, in cui la posa e la superficie creano una ”casualità regolare”. La posa ad effetto random ha una fuga variabile da 2mm a 6mm a cui si aggiunge la superficie irregolare della tessera, creando così un effetto materico tridimensionale. La composizione dei moduli e la stuccatura danno origine così a un terrazzo rivisitato in chiave contemporanea.
 
Il progetto è realizzato in grès porcellanato, materiale che amplia notevolmente le possibilità di utilizzo tradizionali del mosaico, rendendolo adatto non più solo per applicazioni a parete ma anche a pavimento.
 
La materia è stata ridotta a frammenti 1x3 cm, le tessere sono fornite pre-assemblate su rete (300x320 mm) e i moduli si abbinano con un incastro perfetto dando continuità visiva alla superficie.

Mosaico+ su Archiproducts


P-SAICO, Mosaico+


P-SAICO, Mosaico+


P-SAICO, Mosaico+


P-SAICO, Mosaico+


P-SAICO, Mosaico+


P-SAICO, Mosaico+

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/11/2021
La ceramica si ispira al ricamo: Loom by Mosaico+
Marialaura Rossiello Irvine rielabora i pattern del suo corredo per dare vita a 4 diversi moduli in grès porcellanato

16/07/2021
Il rivestimento cut-up di Mosaico+ si ispira alla scrittura dadaista
Frammenti incisi e moduli casuali danno vita a composizioni sempre diverse: il progetto firmato Massimo Nadalini e CARDO

01/07/2021
Il mosaico effetto mélange di Mosaico+
La collezione P-SAICO disegnata da Marialaura Rossiello per Studio Irvine si arricchisce di quattro palette bicolore

21/05/2021
Mosaico+ presenta la nuova piattaforma M+ATES
Un programma gratuito che mette a disposizione una serie di iniziative dedicate ad architetti, interior designer e contractor

24/03/2021
Quilt by Mosaico+: patchwork in ceramica
La collezione firmata Marialaura Rossiello per Studio Irvine

26/06/2020
Materia, texture, formati e colori
Sticks, il rivestimento Mosaico+ firmato Massimo Nadalini

24/01/2020
Pattern in mosaico fluidi, profondi, continui
La nuova collezione Mosaico+ firmata Kensaku Oshiro

22/10/2019
L'ADI premia Jointed di Mosaico+
La collezione disegnata da Massimo Nadalini che rivoluziona il concetto di tessera

30/09/2019
Reinventare il mosaico
I nuovi progetti Mosaico+ firmati Massimo Nadalini, Studio Irvine e Kensaku Oshiro

26/08/2019
Oltre la tessera, un nuovo linguaggio
Le collezioni Mosaico+ in mostra a Cersaie 2019

19/06/2019
Mosaico+. Materia e Cromie
La nuova collezione dai colori pieni e iridescenti



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
11.07.2025
Milano-Cortina 2026: il Villaggio Olimpico è già realtà
10.07.2025
Shanghai Grand Opera House di Snøhetta: nuove foto mostrano l’opera in costruzione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
P-SAICO, Mosaico+
P-SAICO, Mosaico+
P-SAICO, Mosaico+
P-SAICO, Mosaico+
P-SAICO, Mosaico+
P-SAICO, Mosaico+
1
2
MOSAICO+

1
2
CUT-UP
QUILT
JOINTED
DIAMOND
CLOTH
VETRINA
CROMIE
DIVETRO
E'METALLO
CONCERTO
1
2

MOSAICO+

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

extra_STEININGER
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata