Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

5000 mq di tecnologia e innovazione nel nuovo Headquarter di Tinexta a Milano
Progetto CMR e Progetto Design & Built firmano la nuova sede della societĂ  di servizi digitali: uno spazio ramificato per la condivisione dei saperi
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
5000 MQ DI TECNOLOGIA E INNOVAZIONE NEL NUOVO HEADQUARTER DI TINEXTA A MILANO
26/01/2024 - Nel centro storico del capoluogo meneghino nasce il nuovo Headquarter di Tinexta, gruppo specializzato nei servizi di cybersicurezza, digital marketing e digital transformation. Due piani di un edificio in piazza Vetra per 5000 mq a pianta ramificata: questi gli spazi dei nuovi uffici disegnati e realizzati da Progetto CMR con Progetto Design & Build per rispondere alle necessità di riunire tutte le aziende del gruppo e favorire la condivisione dei saperi.

L’evoluzione delle forme del lavoro contemporaneo - spiega Massimo Roj, CEO e Founder Progetto CMR - ha innescato una ridefinizione dell’identità degli ambienti office, che oggi diventano sempre più contenitori di relazioni e acceleratori di idee supportati da servizi e facility. Ambienti concepiti all’insegna della trasversalità e dell’ibridazione, e perciò sempre più lontani dalla rigidità distributiva e funzionale dell’ufficio tradizionale”.

L'idea di creare un luogo di lavoro che alimenti la comunicazione si concretizza in un grande spazio centrale di circa 200 mq destinato al lavoro comune e all’accrescimento del senso di appartenenza dei dipendenti e collaboratori. Posta al piano terzo all’ingresso degli uffici dopo lo sbarco degli ascensori, l’area contiene anche la reception ed è denominata innovation center perché completamente multimediale, con un contenuto tecnologico molto avanzato che rappresenta il core business della società. Questo spazio, dove confluiscono tutti i rami della pianta, è destinato anche alla relazione con clienti favorendo l’immersione nel mondo di Tinexta.

Le scelte di design comunicano l'idea di innovazione aziendale: forme a linea spezzata e inclinata emergono in 3D dal tracciato nero del soffitto, come saette che suggeriscono un senso di propulsione verso il futuro.
Pochi i colori presenti, bianco, grigio e nero, con un coraggioso utilizzo di quest’ultimo per dipingere i soffitti. Tale scelta stilistica rinforza la personalità dell’ambiente, “scaldato” dagli altri colori scelti. 

Con la nuova sede di Tinexta - afferma Massimiliano Notarbartolo, co-fondatore e CEO Progetto Design & Build - abbiamo creato qualcosa di unico: un luogo che rispecchia la straordinaria capacità di innovazione, che è il core business dell’azienda, e incoraggia al contempo creatività e contaminazione. È dal progetto dello spazio fisico che si determina la spinta al cambiamento e la propensione al futuro che aziende illuminate come Tinexta portano avanti ogni giorno”.

Superata la grande hall all’ingresso, un susseguirsi di zone operative e sale riunioni disegna il resto dello spazio, ma ciascuna delle società del gruppo mantiene una propria smart area che riproduce in piccolo quella grande dell’innovation center: spazi per incontri, phone boot, aree dove si può lavorare in modalità più informale.

Allo stesso piano, l’area break vede situazioni di arredo diversificate: tavoli conviviali da dieci persone, bench per fare una pausa veloce e tavoli da quattro che ricordano la sala di un ristorante. Lo spazio di circa
190 mq testimonia l’importanza che il gruppo Tinexta dedica a un luogo che non è canonicamente destinato (solo) al lavoro.

Al piano superiore, la zona direzionale è stata progettata per rispondere alle esigenze di uno spazio più “istituzionale”: materiali pregiati, alcuni dei quali non tradizionalmente usati per l'ufficio, come parquet, arredi in legno o tessuti, creano un mood classico-moderno in linea con la funzione di alta rappresentanza che lo spazio deve garantire, mentre tutto il top di gamma delle soluzioni tecnologiche (audiovideo) è ospitato nella boardroom.

  Scheda progetto: Headquarter Tinexta
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Progetto CMR - Massimo Roj Architects

Headquarter Tinexta

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata