extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Dhaka Tower, il primo progetto di OMA in Bangladesh prende forma
Il grattacielo per uffici, alto 150 metri e con una superficie di 180.000 metri quadrati, è destinato a diventare uno dei più alti edifici del Paese
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
DHAKA TOWER, IL PRIMO PROGETTO DI OMA IN BANGLADESH PRENDE FORMA
05/10/2023 - Ha preso avvio a Dacca il cantiere del Dhaka Tower, il primo edificio dello studio OMA in Bangladesh. Si tratta di un grattacielo per uffici alto 150 metri e con una superficie di 180.000 metri quadrati, destinato a diventare uno dei più alti edifici del paese. Il progetto è stato guidato da Iyad Alsaka, partner di OMA, e sviluppato dalla società immobiliare Shanta Holdings con sede a Dhaka.

L'economia del Bangladesh è una delle più veloci in crescita al mondo. Cinquant'anni dopo l'indipendenza, il Bangladesh è la seconda economia più grande del Sud Asia. In seguito a questa rapida crescita economica, la capitale del Bangladesh sta cambiando altrettanto velocemente. Il Dhaka Tower di OMA è il primo edificio simbolo di questa portata in un nuovo distretto commerciale situato ai margini di Tejgaon. Una volta centro di attività industriale nella città, Tejgaon è ora sede di alcune delle principali aziende locali e multinazionali.

Situato sulla riva del lago Hatirjheel, il Dhaka Tower è modellato da forme estruse e astratte. Due lastre triangolari sono collegate da un nucleo rettangolare con ascensori panoramici che si affacciano sul lago. La configurazione consente viste estese e luce naturale, controllate attraverso l'orientamento dell'edificio e il vetro con pellicola. Piuttosto che aderire a un involucro di zonizzazione standard di una torre su un podio, la base è piramidale, fornendo atri imponenti con connessione diretta a spazi esterni paesaggistici.
Spazi commerciali e ristoranti fiancheggiano i lobby a tripla altezza, che fungono anche da luoghi per cene di gala e presentazioni. Uno schema su misura ispirato al paesaggio acquatico di Dhaka forma lo sfondo per entrambi gli atrii. La base include uno spazio espositivo che si estende fino a un'altezza massima di 40 metri.
All'ultimo piano dell'edificio, un ristorante offre sia posti a sedere interni che esterni. Adiacente ad esso, una terrazza panoramica a due livelli accessibile al pubblico offre viste sulla metropoli.

"La nostra visione per il Dhaka Tower è ispirata allo spirito della fiorente economia del Bangladesh. La sua forma esprime le aspirazioni di una nazione dinamica, facendo una dichiarazione audace sulla skyline della città." Iyad Alsaka, Partner di OMA.

La presentazione ufficiale del progetto avrà luogo a Dhaka all'inizio del 2024.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata