SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Mirai, la Casa degli Archi. Una scultorea casa “anti afa”
La casa progettata da Sanjay Puri per mitigare le alte temperature dell'India
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/07/2022 - All’apparenza sembrerebbe una scultura d'argilla realizzata da mani artigiane con materiali della terra come pietra o gesso. È 'Mirai, la Casa degli Archi' progettata nel Rajasthan (India) dall’architetto Sanjay Puri. Una casa nata con l’intento di offrire riparo a una famiglia molto numerosa e combattere le alte temperature locali.
 
La posizione stessa della casa ha determinato il progetto, spiega il progettista indiano: "I lati sud ed est hanno uno spazio aperto minimo, con ville adiacenti su quei lati, progettate per lo sviluppo futuro. I lati nord e ovest si affacciano su un incrocio stradale e hanno più spazio aperto, comprese aree giardino e alberi. La casa è stata progettata per una famiglia di tre generazioni che convivono e abbiamo deciso di dividerla su tre livelli, con quattro camere da letto, due soggiorni, una palestra e uno studio".
 
In sezione, le altezze interne variano con un interessante gioco di volumi in ogni zona. La casa è circondata da un originale "involucro" curvilineo e ad archi che crea diversi spazi semiaperti intermedi lungo il perimetro, con separazioni più profonde sui lati che si aprono sul giardino.
 
"Questo involucro riduce sostanzialmente il guadagno di calore, fornendo al contempo spazi aperti protetti per ogni stanza intorno alla casa. Progettata per mitigare le alte temperature in risposta al clima caldo della sua posizione, questo involucro mantiene l'intera casa fresca nei caldi mesi estivi, quando le temperature superano i 40°C per 8 mesi all'anno".
 
Questa casa scultorea si adatta all'ambiente circostante, al clima e alle esigenze del proprietario e risulta un interessante gioco di volumi, spazi aperti, chiusi e semichiusi ad ogni livello. Il progetto crea spazi ad alta efficienza energetica con ridotto guadagno di calore e luce naturale indiretta in ogni parte della casa.
 
In collaborazione con artigiani locali e manodopera a contratto delle immediate vicinanze, la casa è stata costruita utilizzando mattoni, arenaria e intonaco di calce di provenienza locale e include processi per il riciclaggio dell'acqua, la raccolta dell'acqua piovana e pannelli solari per la produzione di energia. Una casa sensibile al clima e costruita in modo sostenibile.
 

  Scheda progetto: Mirai House of Arches
Mr.Dinesh Mehta
Vedi Scheda Progetto
Mr.Dinesh Mehta
Vedi Scheda Progetto
Mr.Dinesh Mehta
Vedi Scheda Progetto
Mr.Dinesh Mehta
Vedi Scheda Progetto
Mr.Dinesh Mehta
Vedi Scheda Progetto
Mr.Dinesh Mehta
Vedi Scheda Progetto
Mr.Dinesh Mehta
Vedi Scheda Progetto
Mr.Dinesh Mehta
Vedi Scheda Progetto
Mr.Dinesh Mehta
Vedi Scheda Progetto
Mr.Dinesh Mehta
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Sanjay Puri Architects

Mirai House of Arches

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata