Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Foster + Partners completa il museo Datong in Cina
Una serie di piramidi interconesse compongono un hub culturale di ultima generazione
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/01/2022 - Quattro elementi piramidali rivestiti in acciaio fanno da tetto alle gallerie sotterranee del Datong Art Museum, la nuova importante destinazione culturale, nel nord della Cina, recentemente completata dallo studio britannico Foster + Partners.
La particolarità di questo museo, esteso per 32.000 metri quadrati ed inaugurato nella città di Datong, è che esso si sviluppa in una serie di quattro piramidi interconnesse, in parte incastonate nel terreno, che evocano il paesaggio roccioso circostante.

Lo studio Foster + Partners, fondato nel 1967 da Norman Foster, ha rivelato per la prima volta il progetto nel 2012, con il suo completamento originariamente previsto per il 2013 e successivamente posticipato al 2020. Oggi, appena completato, "Il museo è un 'salotto urbano' per Datong - che riunisce visitatori, arte e artisti in uno spazio in cui possono interagire", ha spiegato Luke Fox, capo dello studio di Foster + Partners. "Progettato per il futuro, speriamo che il museo diventi il centro della vita culturale della città, una destinazione pubblica dinamica", ha continuato.

Il Datong Art Museum dispone di tre piani principali, più un seminterrato. La maggior parte della struttura dell'edificio è stata incassata nel terreno per cercare di evitare che il costruito dominasse sul paesaggio naturale locale. Oltre alla sua complessità visiva, il tetto, rivestito con lastre di acciaio resistente agli agenti atmosferici, è ben isolato per aiutare ad affrontare il clima locale, che può produrre temperature notevolmente fluttuanti. Grazie alle falde inclinate, sulle quali sono installati lucernari per massimizzare la luce naturale, si facilita il drenaggio dell'acqua piovana.

Secondo Foster + Partners, queste finestre di alto livello sono orientate a nord e nord-ovest per ridurre al minimo il guadagno solare e creare un microclima adatto per conservare le opere d'arte.

I visitatori, entrando nel museo sono accolti da un soppalco che si affaccia sulla Grande Galleria, uno spazio alto 37 metri con una campata di 80 metri. Questo costituisce il cuore del museo ed è utilizzato per opere d'arte su larga scala, performance art ed eventi.
Intorno vi è una serie di spazi espositivi climatizzati più piccoli, insieme a una mediateca, un archivio, spazi di archiviazione e una caffetteria e un ristorante.
C'è anche una galleria dedicata e un centro educativo per bambini, che è fiancheggiata da alte finestre rivolte a sud per massimizzare la luce solare.

Oltre al Datong, lo studio Foster + Partners ha recentemente completato anche un’ altra importante destinazione culturale: il Narbo Via Museum, nel sud della Francia, edificio completamente rivestito da pareti in cemento colorato.

  Scheda progetto: Datong Art Museum
Yang Chaoying
Vedi Scheda Progetto
Yang Chaoying
Vedi Scheda Progetto
Yang Chaoying
Vedi Scheda Progetto
Yang Chaoying
Vedi Scheda Progetto
Yang Chaoying
Vedi Scheda Progetto
Yang Chaoying
Vedi Scheda Progetto
Yang Chaoying
Vedi Scheda Progetto
Yang Chaoying
Vedi Scheda Progetto
Yang Chaoying
Vedi Scheda Progetto
Yang Chaoying
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una corona di vetro firmata Libeskind
02.07.2025
Nasce a Milano la Fondazione Rodolfo Dordoni
01.07.2025
A Budapest nasce il primo stadio al mondo aperto a tutti 365 giorni l'anno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Foster + Partners

Datong Art Museum

 NEWS CONCORSI
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
tutte le news concorsi +

extra_Arrital
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata