SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Boeri eletto pioniere della biodiversità dal Green building Council
Un riconoscimento ufficiale “per l’impegno profuso nella trasformazione dell’architettura come sfera della vita”
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/06/2020 - Il Green Building Council degli Stati Uniti, o USGBC, ha pubblicato un riconoscimento ufficiale – il Certificato di Professional Leadership – che elegge l’architetto Stefano Boeri, e l’intero Team di Stefano Boeri Architetti, a pioniere della Biodiversità “per l’impegno profuso nella trasformazione dell’architettura come sfera della vita grazie ad un design attento alla biodiversità naturale e per la visione e i progetti di una città futura sostenibile e accessibile a tutti”.

In una lettera a Stefano Boeri, Mahesh Ramanujam, Presidente e CEO di USGBC & GBCI scrive: “Il suo sforzo per migliorare gli standard di equità sociale e qualità della vita grazie all’inclusione della Forestazione Urbana nell’ambiente urbano e la realizzazione dei Boschi Verticali è incredibile”. 

Grazie alla presenza del Bosco Verticale di Milano, lo U.S. Green Building Councile la Green Business Certification Inc. – organizzazioni internazionali e non governative che, con la certificazione LEED rivoluzionano l’approccio globale di come gli edifici vengono progettati, costruiti e mantenuti, rappresentando il sistema di attestazione per i Green Building attualmente più diffuso al mondo – stanno elaborando nuovi parametri per inserire la presenza del verde e degli alberi nei protocolli di certificazione.


Boeri Studio, Vertical Forest_ph.Dimitar Harizanov

“Sono profondamente onorato di ricevere un tale riconoscimento dallo U.S. Green Building Council – afferma Stefano Boeri – e ringrazio personalmente il Presidente e CEO MaheshRamanujam, per l’attenzione dimostrata nei confronti del Bosco Verticale e per aver messo in luce lo sforzo portato avanti dal nostro studio per includere la Forestazione Urbana nella progettazione, alla ricerca di una nuova alleanza tra città e natura”.  
 
Grazie alla progettazione del primo Bosco Verticale di Milano protagonista dell’importante progetto di riqualificazione urbana della zona di Porta Nuova, voluto e realizzato da COIMA SGR, e delle sue varianti nel mondo; grazie al progetto di grandi architetture verdi come il centro di Riabilitazione di Shenzhen in Cina e alla pianificazione di future Città Foreste come la Smart Forest City di Cancún ed il quartiere verde e sperimentale del Tirana Riverside, Stefano Boeri e il suo studio portano avanti da anni una costante ricerca a sostegno di uno sviluppo urbano sostenibile in cui il verde domestico e pubblico possano tutelare ed incrementare le biodiversità locali.
 
I continui sforzi per migliorare gli standard di equità sociale e qualità della vita effettuati da Stefano Boeri Architetti trovano espressione nei Boschi Verticali di Milano, Eindhoven, Nanchino, Tirana e Il Cairo come manifesto per un futuro migliore, più vivibile e verde. 
Come afferma il Presidente e CEO Mahesh Ramanujam: “In quanto realtà globale così apprezzata e influente, Stefano Boeri Architetti ha un forte e duraturo impatto su numerose persone e luoghi. Con partner simile, è possibile ottenere ancora più risultati, per creare un futuro sostenibile per tutti”.

  Scheda progetto: Tirana Riverside
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Stefano Boeri Architetti

Tirana Riverside

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata