Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Cose da fare in quarantena: partecipare ad una masterclass del MoMa
Dall'arte contemporanea al fashion design. Il celebre museo di New York offre workshop online gratuiti da fare a casa
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/04/2020 - Studiare gratis la storia dell'arte contemporanea attraversando le vite di Pollock e Rothko, restando a casa propria, ora si può. E in una scuola di eccezione: il MoMa di New York. 
Dalla storia dell'arte passando per la moda, la fotografia e la grafica, anche il mega museo americano ha reso pubblici i suoi corsi gratuiti online, da seguire sulla piattaforma di e-learning Coursera.

L'arte e la cultura non si fermano, nonostante la crisi.
A causa dell'ondata pandemica che ci ha travolto all'improvviso, le piattaforme social e gli streaming hanno affermato sempre più la propria preminenza a discapito dei luoghi di incontro fisici chiusi 'a tempo indeterminato'.
In tempi di Coronavirus, l’educazione e la formazione attraverso le piattaforme online di molti musei e gallerie di tutto il mondo che hanno ampliato e adattato i propri palinsesti sul web, in mancanza dei luoghi fisici non accessibili per il momento, sono diventati luoghi ideali in cui approfondire la proposta culturale. E sperimentare nuovi format.
Tra questi anche il MoMa, il mega museo americano che solo ad ottobre aveva inaugurato la sua nuova faraonica sede costata quasi mezzo miliardo di dollari e che, a causa dell'emergenza, solo cinque mesi dopo è stato costretto a chiudere.


Photography by Iwan Baan, Courtesy of Diller Scofidio + Renfro

I corsi messi a disposizione dal MoMa sono di molti tipi: per gli amanti dell’arte o semplicemente per chi vuole sconfiggere la noia da isolamento imposto. Tra le masterclass messe a disposizione gratis dal MoMa, quella di Fashion Design, storia della fotografia intitolato 'Seeing through photography', l’introduzione alla storia dell’arte contemporanea What Is Contemporary Art?, il corso 'In the studio: abstract post-war painting' per avere un’infarinatura sulle tecniche e il pensiero di sette artisti della New York School, tra cui Agnes Martin, Jackson Pollock e Mark Rothko o ancora  'Modern art and ideas' per chi vuole approfondire la storia dell’arte moderna e contemporanea attraverso interviste audio a designer, curatori e artisti.

Questi i corsi attualmente fruibili:

Modern Art & Ideas
- Seeing Through Photographs
- What Is Contemporary Art?
Fashion as Design
In the Studio: Postwar Abstract Painting
Art & Activity: Interactive Strategies for -  - Engaging with Art
Art & Inquiry: Museum Teaching Strategies for Your Classroom
Art & Ideas: Teaching with Themes










Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata