SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Woven City: BIG e Toyota insieme per il prototipo di ‘città del futuro’
In Giappone, a partire dal 2021, un laboratorio vivente per nuove tecnologie in tema smart home e intelligenza artificiale
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/01/2020 - Lo studio di architettura danese BIG - Bjarke Ingels Group insieme alla celebre casa automobilistica giapponese Toyota, ha presentato in questi giorni il progetto per Woven City (città intrecciata) come "prototipo di città del futuro" che prenderà vita a partire dal 2021 in Giappone, nei pressi del Monte Fuji.

Concepita come un laboratorio vivente per testare e far progredire la mobilità, l'autonomia e la connettività, la prima fase dello sviluppo di Woven City prevede 2.000 residenti e ricercatori a tempo pieno che potranno testare e sviluppare tecnologie come guida autonoma, robotica, smart home e intelligenza artificiale in un contesto globale.

Situata in una ex fabbrica di 175 acri nella città di Susono a Shizuoka, Toyota Woven City mira a creare una convivenza non più ideale tra veicoli, forme alternative di movimento, persone e natura, razionalizzata dalla promessa di una mobilità connessa, ecocompatibile e condivisa. 
Woven City prevede inoltre la realizzazione di un ecosistema completamente connesso ed alimentato da celle a combustibile a idrogeno per puntare all’azzeramento delle emissioni di carbonio.

Gli edifici saranno costruiti in legno combinando l'eredità e il patrimonio dell'artigianato giapponese e il modulo tatami con la tecnologia di fabbricazione robotizzata, mirando a costruire soluzioni costruttive efficenti e all'avanguardia per il prossimo futuro. 
In ogni abitazione si sperimenteranno nuove tecnologie, come la robotica domestica per facilitare le attività quotidiane; case ‘intelligenti’ sfrutteranno la piena connettività grazie alla tecnologia AI basata su sensori per eseguire funzioni come la consegna automatica di generi alimentari, il ritiro della biancheria o lo smaltimento dei rifiuti..il tutto godendo di una vista spettacolare sul monte Fuji.

  Scheda progetto: TOYOTA WOVEN CITY
Image by BIG-Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
Image by BIG-Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
Image by BIG-Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
Image by BIG-Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
Image by BIG-Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
Image by BIG-Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
Image by BIG-Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
Image by BIG-Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
Image by BIG-Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
BIG-Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
05.11.2025
Zaha Hadid Architects firmerà il nuovo Grande Ospedale della Malpensa
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

08/11/2025 - base milano
Paw Chew Go Festival
Evento dedicato al mondo dell'illustrazione
08/11/2025 - mostra pinacoteca civica di como e adi milano
Antonio Sant’Elia. Visioni Futuriste tra Como e Milano

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
BIG | Bjarke Ingels Group

TOYOTA WOVEN CITY

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata