MADE expo 2025

CALCETTO BALILLA

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Torino, ecco come diventerà l’ex sede di Seat Pagine Gialle
Un edificio iconico degli anni ’70 rinasce tra residenze e uffici: così via Saffi cambia volto con il progetto firmato F&F Design Studio
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
TORINO, ECCO COME DIVENTERÀ L’EX SEDE DI SEAT PAGINE GIALLE
19/06/2025 - Una trasformazione silenziosa ma ambiziosa si sta compiendo nel cuore di Torino, tra il dinamismo del quartiere Cit Turin e la solidità della Torino borghese, a pochi passi da piazza Statuto. Qui, in via Saffi 18, prende forma un intervento di rigenerazione urbana che restituisce nuova vita a un luogo carico di memoria collettiva: l’ex sede della storica Seat Pagine Gialle.
 
Per anni rimasto in disuso, l’edificio—nove piani fuori terra e tre interrati—diventerà presto un hub di nuova urbanità, dove coesistono residenze, spazi lavorativi, box auto e aree di servizio, in una visione contemporanea del vivere metropolitano. Il progetto, curato dallo studio torinese F&F Design Studio, si muove tra rispetto dell’identità originaria e linguaggio architettonico aggiornato, puntando sulla qualità degli spazi e sull'efficienza dell’organizzazione interna.
 
“Saffi 18 vuole essere un modello di riqualificazione per gli edifici nati tra gli anni ’70 e ’80, oggi spesso sottoutilizzati o in attesa di una seconda vita”, spiega l’architetto Fulvio Fantolino, tra i progettisti dell’intervento. Non a caso, le linee razionali dell’immobile sono state reinterpretate per accogliere 20 unità abitative, 6 uffici, 24 storage privati, 6 locali deposito e diversi box auto, in un mix calibrato di funzionalità e vivibilità urbana.
 
L’operazione è promossa da GMA Srl, con la commercializzazione affidata a IPI Agency, che ha già avviato le visite su appuntamento per i potenziali acquirenti. Un lavoro a più mani che conferma il ruolo di Torino come laboratorio nazionale per interventi di rigenerazione dal forte valore patrimoniale e progettuale.
 
“Questo edificio rappresenta un’occasione per rileggere lo spazio urbano con una visione attuale, attenta alla qualità e all’identità del luogo”, sottolinea Pino Caruso, presidente di IPI Agency. Non solo un intervento immobiliare, dunque, ma un tassello di un discorso più ampio sulla città che cambia, sulle sue architetture dimenticate e sulla capacità di reinventarle.


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.07.2025
L’MPavilion di Tadao Ando resterà nei Queen Victoria Gardens fino al 2030
07.07.2025
Post Office Pod: CRA trasforma il lavoro all’aperto in un’esperienza sostenibile e connessa
04.07.2025
A Bari prende forma il tempio sospeso di Edoardo Tresoldi
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

extra_EcoSmart_Fire
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata