|
|
Fiera Bolzano lancia la nuova edizione del concorso che promuove l'architettura in legno come risposta ecologica alla crisi climatica. Aperte le candidature dal 15 settembre al 17 novembre 2025
|
|
|
|
|
L'edizione 2025 lancia Innovation Incubation Group, nuova categoria dedicata agli studenti e ai neolaureati
|
|
|
|
|
Premio a progetti, nazionali e internazionali, che utilizzano piastrelle ceramiche spagnole. L’architetto Julio Touza Rodríguez presiede la giuria
|
|
|
|
|
Due borse residenziali da 10.000 euro per giovani laureati under 40. Sei mesi di ricerca sul paesaggio e sul giardino
|
|
|
|
|
Candidature ai Premi “Architetto/a italiano" e "Giovane Talento dell'Architettura italiana" entro il 5 settembre 2025
|
|
|
|
|
Due borse di studio per una residenza di sei mesi in Svizzera dedicata alla storia dell’architettura contemporanea
|
|
|
|
|
Al via il concorso di idee per l’elaborazione del Masterplan. Scadenza il 20 ottobre 2025
|
|
|
|
|
Il concorso Internazionale di Arte Contemporanea accoglie ed espone artisti e designer emergenti in 10 differenti discipline
|
|
|
|
|
La III edizione del programma promosso dal Ministero della Cultura e dall’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo offre due borse di studio ai giovani studiosi italiani
|
|
|
|
|
Aperto a tutti i fotografi, il contest invita a raccontare le periferie come spazi in trasformazione. Mostra al Museo Irpino da ottobre 2025
|
|
|
|
|
Un programma di residenza dedicato ai temi del design sostenibile. Invio domande entro il 1° settembre ore 12.00
|
|
|
|
|
Conoscenza, conservazione, comunicazione e accessibilità per la valorizzazione dei giardini storici
|
|
|
|
|
Un nuovo centro per le arti e le culture contemporanee nel cuore della città del Palladio
|
|
|
|
|
Selezionati tramite open call, Mariangela Bombardieri, Sara Ricciardi e Mattia Sugamiele parteciperanno a tre residenze per ideare borse d’autore in edizione limitata
|
|
|
|
|
Due borse residenziali da 10.000 euro per giovani laureati. Domande entro il 29 agosto 2025
|
|
|
|
|
Inequalities and Architecture. Può l’architettura redistribuire il potere?
|
|
|
|
|
Architetti, designer e creativi sono chiamati a ripensare strutture esistenti sotto i 250 mq con progetti di riuso adattivo, all’insegna della sostenibilità e dell’impatto sociale
|
|
|
|
|
'Il Progetto Necessario' è il tema del concorso internazionale biennale di design per professionisti e studenti a cura dell'azienda salentina
|
|
|
|
|
Entro il 5 settembre 2025 le candidature ai Premi “Architetto/a italiano" e "Giovane Talento dell'Architettura italiana"
|
|
|
|
|
L'Ordine degli Architetti dell'Aquila indice la terza edizione del concorso fotografico che indaga l'architettura: un invito a esplorare gli spazi sospesi e di passaggio come stazioni, parcheggi e aeroporti
|
|
|