|
|
Il Ministro annuncia per fine anno la definizione del nuovo Testo Unico delle Costruzioni da portare in CdM
|
|
|
|
|
Il Tar Marche spiega in quali casi sono consentite delle deroghe e ricorda il metodo corretto per il calcolo della distanza
|
|
|
|
|
Da Regione Lazio e Comune di Roma una ricognizione delle norme locali che rendono inutilizzabile la sanatoria semplificata
|
|
|
|
|
Il Tar Puglia spiega chi deve dimostrare l’epoca di costruzione e cosa si intende per centro abitato
|
|
|
|
|
Anac: il valore medio dei ribassi proposti da professionisti e imprese è calato dal 9% al 7%
|
|
|
|
|
La normativa sulle demolizioni e ricostruzioni è cambiata negli anni, incidendo sui titoli abilitativi necessari per la realizzazione degli interventi
|
|
|
|
|
La Commissione europea spiega quali impianti saranno esclusi dagli incentivi e quali saranno invece ammessi, secondo la Direttiva Case Green
|
|
|
|
|
Sono agevolate le spese sostenute fino al 31 dicembre 2024, poi la detrazione non sarà prorogata
|
|
|
|
|
Ancora un anno di tempo per la detrazione che agevola i lavori relativi a scale, rampe, ascensori, servoscala e piattaforme elevatrici
|
|
|
|
|
In vigore la nuova legge urbanistica regionale sul governo del territorio
|
|
|
|
|
Il termine per l’invio delle domande relative a lavori agevolati con la detrazione al 70% da parte di beneficiari con redditi bassi scade il 31 ottobre
|
|
|
|
|
Non si potranno avviare nuovi lavori, ma su quelli in corso o terminati i beneficiari continueranno a inviare le comunicazioni aggiuntive e saranno soggetti ai controlli
|
|
|
|
|
L’aliquota della detrazione sarà unica a prescindere dalla riduzione del rischio sismico
|
|
|
|
|
Il distacco è consentito a patto che si tratti di un ‘edificio autonomo’. Ecco cosa significa
|
|
|
|
|
Agenzia delle Entrate: occorre distinguere tra la quota ereditata, esente da tassazione, e quella acquistata, soggetta a imposta
|
|
|
|
|
La Legge di Bilancio 2025 allunga la detrazione, modifica le percentuali e privilegia la prima casa
|
|
|
|
|
Nel 2025 detrazione al 50% per le prime case e al 36% per gli altri immobili. Escluse dagli incentivi le caldaie a combustibili fossili
|
|
|
|
|
Nella legge di bilancio anche la possibilità di rateizzare in 10 anni la detrazione per le spese sostenute nel 2023
|
|
|
|
|
Approvato il Correttivo Appalti: i progettisti potranno presentare offerte con tariffe scontate entro determinati limiti
|
|
|
|
|
I giudici affermano che non si può offrire un ribasso sui corrispettivi, ma su spese generali e oneri accessori manca un riferimento
|
|
|