|
|
Il committente può legittimamente rifiutare o subordinare il pagamento del corrispettivo all’eliminazione dei vizi dell’opera invocando l’eccezione di inadempimento
|
|
|
|
|
Il Consiglio di Stato spiega come riconoscere i diversi interventi edilizi e quali titoli abilitativi sono necessari
|
|
|
|
|
Proposta di schema di affidamento per le stazioni appaltanti, aggiornato al Correttivo Appalti
|
|
|
|
|
Prorogata al 28 febbraio la consultazione per il riordino normativo. I componenti del Tavolo Piano Casa potranno indicare criticità e soluzioni
|
|
|
|
|
Il Tar Basilicata spiega come calcolare il risarcimento per il professionista o l'impresa escluso dal contratto
|
|
|
|
|
Criteri interpretativi e risposte a quesiti su stato legittimo degli immobili, cambi di destinazione d’uso, sanatoria e agibilità
|
|
|
|
|
La conferma dall’Agenzia delle entrate, purchè la Cilas e le prime spese abbiano rispettato le scadenze
|
|
|
|
|
La Regione diffonde una circolare con le indicazioni pratiche per gli interventi sul territorio regionale
|
|
|
|
|
Ecco le Linee Guida del Ministero delle Infrastrutture per gestire sanatorie semplificate, cambi di destinazione d'uso e sanzioni
|
|
|
|
|
Gli emendamenti che, a meno di un mese dall’entrata in vigore, chiedevano modifiche su subappalto e revisione dei prezzi, sono stati ritirati e trasformati in ordini del giorno
|
|
|
|
|
Il Tar Sardegna ricorda che tra le cause di decadenza del permesso di costruire non ci sono il mancato ritiro del titolo abilitativo e il non aver pagato gli oneri
|
|
|
|
|
La guida di Edilportale alla detrazione per l’acquisto di arredi ed elettrodomestici e il nuovo contributo del 30% per gli apparecchi UE ad alta efficienza
|
|
|
|
|
Per superare la presunzione di condominialità occorre valutare non tanto l’ubicazione di un impianto quanto la sua destinazione d’uso
|
|
|
|
|
Il Milleproroghe concede lo slittamento fino al 2027 per le scuole e fino al 2026 per le strutture ricettive con più di 25 posti letto
|
|
|
|
|
I giudici spiegano che le scale non sono sempre classificabili come pertinenze e che bisogna considerare l’area su cui si interviene
|
|
|
|
|
Ance chiede di intervenire sul divieto di qualificarsi utilizzando i lavori svolti dal subappaltatore per tutelare la concorrenza e rispettare le norme UE
|
|
|
|
|
In vigore le nuove aliquote per ecobonus, bonus ristrutturazioni, superbonus e sismabonus. Enea invita a posticipare l’invio di schede descrittive e asseverazioni degli interventi che incidono sul risparmio energetico
|
|
|
|
|
La Cassazione spiega quali prove sono necessarie per contestare in modo efficace i calcoli del Fisco
|
|
|
|
|
Dall’Agenzia delle Entrate la spiegazione sulle nuove regole in vigore dal 1° gennaio 2025
|
|
|
|
|
La Regione vara una nuova circolare per orientare la presentazione delle pratiche di accertamento di conformità del Salva Casa
|
|
|