|
|
Il Tar Sicilia risolve il caso successo in un Comune che non si è espresso entro il termine di 90 giorni dal deposito della perizia giurata
|
|
|
|
|
Di chi sono le responsabilità per l’acqua che entra dalla balaustra che si affaccia su un piano inferiore
|
|
|
|
|
Digitalizzazione, fascicolo del fabbricato digitale, interoperabilità dei SUE, due soli titoli abilitativi, coordinamento con il Codice dei beni culturali sono le priorità per gli ‘addetti di trincea’
|
|
|
|
|
La Corte di Giustizia Tributaria chiarisce se la contestazione compete solo al contribuente che comunica la cessione o anche all’impresa che vorrebbe acquistare il credito
|
|
|
|
|
La Cassazione spiega che il proprietario dell’immobile riclassato deve conoscere, ed eventualmente contestare, i calcoli del Fisco
|
|
|
|
|
Legge approvata in via definitiva: modello unico con Commissario straordinario, criteri per gli aiuti alla ricostruzione privata e pubblica, anticipo del risarcimento alle aziende dotate di polizza catastrofale
|
|
|
|
|
Il CdS risolve il caso di un titolo abilitativo presentato nel 2021 e dichiarato inefficace nel 2024 dal Comune che non ha chiesto nessuna integrazione
|
|
|
|
|
A disposizione 232 milioni di euro per fotovoltaico, solare termico, pompe di calore, relamping. Finanziamento al 100%
|
|
|
|
|
La Corte Costituzionale ricorda che il Testo Unico edilizia detta principi fondamentali e che le Regioni non possono introdurre regole meno severe
|
|
|
|
|
L’Agenzia delle Entrate ricorda che i lavori devono qualificarsi come manutenzione straordinaria
|
|
|
|
|
Aperta la consultazione pubblica sul Decreto FER-T per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili di grandi dimensioni
|
|
|
|
|
Il CdS ricorda che la PA ha limiti di tempo perentori per vietare in modo definitivo la prosecuzione dei lavori
|
|
|
|
|
Quali sono le implicazioni legali? I proprietari possono ottenere un risarcimento per la perdita dell’abitazione?
|
|
|
|
|
Riordino di tipologie di intervento, titoli abilitativi e difformità e digitalizzazione delle pratiche tra le richieste dei progettisti
|
|
|
|
|
Il Tar Lazio ricorda il principio UE della massima diffusione delle energie pulite e quali sono i motivi che giustificano le deroghe
|
|
|
|
|
CdS: bisogna valutare le opere realizzate perché il proprietario potrebbe avere intenzione di usare il locale a fini abitativi anche se la sua altezza non è idonea
|
|
|
|
|
Il Tar Campania spiega che i privati possono ripresentare le istanze e i Comuni devono esaminarle alla luce delle nuove norme
|
|
|
|
|
Dal 1° al 31 marzo le imprese che investono in pubblicità sul web possono prenotare il credito di imposta del 75%
|
|
|
|
|
Le informazioni su cessione e sconto devono essere inviate alle Entrate attraverso il nuovo software entro il 17 marzo. Ecco chi può ancora sceglierli
|
|
|
|
|
Il CdS spiega che i partecipanti ad una gara possono modificare la loro composizione, ma senza far slittare l’aggiudicazione
|
|
|