|
|
Il Tar Lazio spiega se l’IA migliora l’efficienza o falsa la concorrenza. Intanto la normativa si sta adeguando tracciando limiti per professionisti e Amministrazioni
|
|
|
|
|
Un ddl propone percorsi formativi, nomina del responsabile tecnico e sanzioni per chi affida i lavori ad imprese irregolari
|
|
|
|
|
La risposta dipende dalle tempistiche del trasferimento della proprietà e dalle modalità di approvazione
|
|
|
|
|
CdS: le Soprintendenze non possono vietare l’installazione a prescindere, ma devono considerare l’obiettivo del passaggio alle rinnovabili
|
|
|
|
|
L’Agenzia delle Entrate spiega qual è il tetto di spesa su cui quantificare la detrazione 75% e ricorda quali interventi sono agevolabili
|
|
|
|
|
I costruttori chiedono l’esclusione dei beni merce e spiegazioni in merito agli immobili che presentano difformità edilizie
|
|
|
|
|
Per il Ministero della Cultura ‘l’antinomia è soltanto apparente’, quindi l’accertamento di compatibilità paesaggistica è applicabile ai casi di parziali difformità e di variazioni essenziali
|
|
|
|
|
Il Tar Sicilia torna a spiegare i requisiti per la realizzazione dei manufatti in edilizia libera o con permesso di costruire
|
|
|
|
|
Le proposte di costruttori, urbanisti e proprietari per aumentare l'offerta di alloggi con politiche integrate di rigenerazione urbana e inclusione
|
|
|
|
|
In audizione sul ddl che rivede i poteri delle Soprintendenze, chiesti anche revisione dei Piani Paesaggistici e chiarimenti sugli interventi non soggetti a parere vincolante
|
|
|
|
|
Il CdS spiega: la Regione deve valutare gli interessi contrapposti e motivare adeguatamente la sua decisione
|
|
|
|
|
Si parte il 1° ottobre con le medie imprese. Nessun differimento per le grandi imprese, che avranno un periodo transitorio di 90 giorni
|
|
|
|
|
Il Consiglio di Stato spiega che la norma non è retroattiva. Ma c’è un modo per rimettere in pista gli abusi dichiarati da demolire
|
|
|
|
|
I modelli di Cila, Scia e permesso di costruire sono stati integrati e adeguati alle nuove regole sull’accertamento di conformità
|
|
|
|
|
Presentata alla Camera una proposta di legge delega per un Codice delle costruzioni ‘chiaro, semplice e auto-applicativo’
|
|
|
|
|
La giurisprudenza chiarisce gli aspetti da considerare per valutare l’impatto del lavoro sull’assetto del territorio
|
|
|
|
|
Ritirati gli emendamenti della Lega che proponevano di riammettere agli incentivi alcune tipologie di impianti e le caldaie hybrid ready
|
|
|
|
|
Chiuso il caso Catanzaro iniziato nel 2016: cancellata la sanzione all’architetto che aveva accettato di redigere senza compenso il piano strutturale
|
|
|
|
|
La responsabilità legale del condominio nel pagamento di lavori eseguiti da un'impresa priva di Durc: implicazioni giuridiche, fiscali e previdenziali
|
|
|
|
|
L’indagine conoscitiva della Camera sull’impatto degli incentivi fa emergere le criticità e propone aliquote rimodulate, tecnologie innovative e materiali sostenibili, più attenzione alla qualità degli interventi
|
|
|