Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Magré: la stazione dei vigili del fuoco scavata nella roccia
Estrema attenzione all’inserimento ambientale e al rispetto per il paesaggio
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/05/2017 - Un fronte roccioso fa da scenografia alla stazione dei vigili del fuoco di Magré, in Alto Adige, in provincia di Bolzano, progettata da Bergmeisterwolf architekten (Gerd Bergmeister, Michaela Wolf).

L'architettura, frutto di un concorso pubblico vinto nel 2008 e realizzata nel 2010, è composta da tre caverne scavate nella montagna che comunicano tra loro attraverso una galleria orizzontale. Due caverne sono riservate ai veicoli e ai macchinari, mentre la terza all'area amministrativa.
 
Ad un metro di distanza dalla montagna è stato inserito un setto di cemento nero che emula e rirpoduce l’inclinazione della stessa parete rocciosa.

Questa lastra scura funge anche da protezione anticaduta. Gli architetti hanno optato per il cemento: durevole, resistente, possente. Il colore scuro dell'intonaco ruvido ricorda il legno bruciato, ottenuto dalla polvere del carbone di faggio.

L'edificio sembra inserirsi nel contesto natuale nel rispetto dell'ambiente con cui il progetto si misura: la montagna, ma anche il verde, la strada del vino e l'architettura vernacolare.

L'utilizzo del vetro libera la visuale sul paesaggio, intercettando e catturando, la luce naturale. In linea con il resto delle scelte cromatiche, il rivestimento dei solai è in smalto nero. 

  Scheda progetto: in stone
gustav willeit
Vedi Scheda Progetto
gustav willeit
Vedi Scheda Progetto
Jürgen Eheim
Vedi Scheda Progetto
Günter Richard Wett
Vedi Scheda Progetto
Günter Richard Wett
Vedi Scheda Progetto
Jürgen Eheim
Vedi Scheda Progetto
Ulrich Egger
Vedi Scheda Progetto
Jürgen Eheim
Vedi Scheda Progetto
Günter Richard Wett
Vedi Scheda Progetto
Günter Richard Wett
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.07.2025
A Budapest nasce il primo stadio al mondo aperto a tutti 365 giorni l'anno
30.06.2025
Alvisi Kirimoto progetta il nuovo Padiglione Sapaio, tra vino, paesaggio e architettura
30.06.2025
Shebara Resort: l’hotel del futuro sospeso sul Mar Rosso
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
  Scheda progetto:
bergmeisterwolf architekten

in stone

 NEWS CONCORSI
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
+25.06.2025
Premio europeo di architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta 2025
tutte le news concorsi +

extra_Arrital
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata