MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

Completato il restyling del Centro Sarca firmato L22
Uno spartito di elementi verticali colorati come nuova pelle della facciata
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

30/09/2016 - Aperto nel 2003 dove fino ad alcuni anni prima era presente una fabbrica metalmeccanica, il Centro Sarca è uno dei primi progetti di shopping mall in Italia fondato su una rigenerazione urbana. È inserito in una delle zone più densamente popolate dell’hinterland milanese (Sesto San Giovanni) ed è un rilevante punto di riferimento dello shopping e dell’intrattenimento serale.

Il suo restyling – al contempo strutturale, architettonico e commerciale – è dovuto alla volontà, da parte di IGD – proprietario e gestore del Centro – di rinnovare l’immagine di un suo asset essenziale e amplificarne il già solido radicamento nel territorio circostante. Iniziati nel 2013 e terminati nel 2015, i lavori hanno restituito ai visitatori un Centro Commerciale con una nuova vocazione: da Centro di periferia a Centro urbano, raggiungibile ora comodamente anche a piedi, in bicicletta e metropolitana.

Il progetto realizzato da L22 ha fornito al Centro Sarca nuovi colori, forme, luci e materiali dal carattere più naturale e accattivante, nell’idea di migliorare la shopping experience e il benessere di clienti e visitatori. L’ottenimento della certificazione BREEAM testimonia questo impegno, al pari del focus sulla sostenibilità ambientale.

I lavori di restyling si sono articolati in tre fasi: la prima è iniziata nel mese di agosto 2013 con la realizzazione delle nuove bussole al piano interrato -1, la seconda nel 2014-2015 con il completamento delle parti interne e la terza nel quarto trimestre 2015 con il rifacimento della facciata esterna.

Da un punto di vista funzionale, i lavori realizzati hanno rimodulato una parte dello shopping mall, con l’obiettivo di favorire l’ingresso di nuovi operatori, creando spazi dove ospitare medie superfici attrattive, nuovi operatori della ristorazione e del commercio tradizionale. Si è, inoltre, focalizzata l’attenzione verso il cinema multisala. La scelta è stata quella di investire sul target ‘famiglia’, con interventi volti a migliorare la fruibilità complessiva della struttura.

La facciata è una nuova pelle sovrapposta, uno spartito di elementi verticali colorati che ricompongono le diverse parti della facciata esistente, risolvendone la disomogeneità in un’unica immagine ben riconoscibile. La sequenza di lamelle, modulata in vari gradi di densità e rarefazione, è un vero e proprio sipario. Vi si può anche vedere un richiamo a ‘La Sequenza’ di Fausto Melotti, collocata nel giardino del vicino Hangar Bicocca, con la quale condivide alcuni caratteri come l’idea di quinta teatrale, la modulazione ritmica, il rapporto tra tema e variazioni.
Una variazione sensibile è quella tra il giorno e la notte: alcune lamelle, in lamiera stirata, hanno una luce incorporata e diventano lanterne luminose, ridisegnando così l’immagine del Centro nelle ore notturne.

 

 


  Scheda progetto: Warming Up Sarca!
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.10.2025
L’edicola si reinventa come spazio di cultura e design nel cuore di Roma
22.10.2025
Nujiang River 72: architettura estrema nella gola più spettacolare del Tibet
21.10.2025
La Tomba Brion di Carlo Scarpa al cinema con "Le città di pianura"
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Lombardini22

Warming Up Sarca!

 NEWS CONCORSI
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua ideaâ€: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
tutte le news concorsi +

extra_Eterno Ivica
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata