RIMURA_Le Collezioni

MADE expo 2025_biglietto

TREE

extra_Abet_Laminati


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Verso la conclusione 'Non voglio mica la LUNA'
Autocostruzione di un chiosco/bar nel giardino di LUNA_Laboratorio Rurale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

26/05/2016 - L'Associazione ITACA di Galatone (LE) ha bandito il concorso d’idee “Non voglio mica la LUNA” per la realizzazione in autocostruzione di un chiosco/bar nel giardino di LUNA_Laboratorio Rurale, uno spazio vuoto, pronto ad accogliere attività di innovazione sociale e agricola.

Luna, come il nome della contrada al crocevia di quattro paesi della provincia di Lecce: Galatone, Galatina, Aradeo e Seclì. Laboratorio rurale, perché vogliamo che questo spazio ritorni a vivere per promuovere socialità, sperimentazione, formazione, cultura e lavoro. Uno dei prossimi obiettivi di Luna_laboratorio rurale è la riqualificazione del giardino posteriore della struttura per farne un luogo accogliente, dotato di molteplici funzioni. Oggi è decisamente malmesso, ma ci piacerebbe che potesse diventare un posto bello, dove organizzare una festa, una riunione all’aperto, un pranzo tra amici. In quest’area è presente un vecchio capanno degli attrezzi in ferro e lamiera, oggi dismesso. La nostra idea è trasformarlo in un chiosco/bar attrezzato, dotato di sedute e zone d’ombra, in grado di fornire un servizio ristoro per gli abitanti della struttura e per gli ospiti. Vorremmo partire dalla struttura preesistente, integrando gli interventi di recupero e rifunzionalizzazione, prediligendo materiale di recupero e facilmente reperibile”.

Cerchiamo la migliore idea: la scelta del concept, dei materiali, delle finiture è a totale discrezione dei partecipanti che dovranno valutare ogni aspetto realizzativo ed economico. L’intervento, infatti, dovrà essere realizzato in autocostruzione dal gruppo vincitore, con il supporto dell'Associzione. 

Il concorso è aperto a gruppi di artigiani, creativi, artisti, architetti composti da almeno 2 persone. Ogni gruppo può presentare un solo progetto ed ogni partecipante potrà prendere parte ad un solo gruppo, pena esclusione di tutti i gruppi a cui partecipa. 

Il gruppo vincitore:
- sarà ospitato, con vitto e alloggio gratuito, per una settimana a Galatone presso il Laboratorio Rurale Luna nel corso dell’estate 2016 in un periodo da concordare; 
- avrà a disposizione un budget di 2.500 euro per l’acquisto di materiale e attrezzature utile a realizzare in autocostruzione il progetto proposto;
- riceverà un premio di 500€ in denaro.

È possibile iscriversi al concorso associandosi all’associazione ITACA come sostenitori. La quota associativa è di 25 euro. Il progetto, unitamente alla richiesta di iscrizione all’Associazione e alla ricevuta che attesti il pagamento effettuato, dovrà essere inviato all’indirizzo [email protected] entro il 15 giugno 2016.

Sarà selezionato il progetto vincitore attraverso i seguenti criteri:
- Qualità dell’idea (chiarezza dell’idea progettuale, attinenza agli obiettivi del concorso e originalità della proposta);
- Rappresentazione dell’idea (qualità grafica dell’elaborato)
- Composizione architettonica (valore del progetto architettonico e composizione formale)
- Fattibilità della proposta (tipologia costruttiva, effettiva realizzabilità dell’opera, reperimento dei materiali, ecc.)
- Sostenibilità ambientale (utilizzo di materiali di riciclo, recupero delle acque piovane, utilizzo di energie alternative, ecc.).


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Associazione ITACA

Non voglio mica la LUNA

Concorso d’idee per la realizzazione in autocostru?zione di un chiosco/bar nel giardino di Luna_laboratorio rurale



ULTIME NEWS SU EVENTI
18.09.2025
La modernità di Gae Aulenti in Toscana: doppia mostra tra Firenze e Castelfiorentino
17.09.2025
Archivi Aperti 2025: la fotografia come atto di memoria e resistenza
17.09.2025
L’Umbria celebra Mimmo Paladino con una grande antologica
le altre news

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata