SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Museo della Miniera di Chamousira di Binel ed EM2 Architekten
Un'architettura come metafora dell’arditezza tecnica e ingegneristica
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

03/05/2016 - La Miniera d'oro di Chamousira/Fenilliaz, la più importante miniera d’oro della Valle d’Aosta, è diventata dall'anno scorso un Museo. 
La scoperta di questa miniera risale al 1899 e la sua storia accompagna quindi l’epoca moderna della metallurgia della Valle d’Aosta. Un'epoca di grande fermento imprenditoriale che vede protagonisti importanti gruppi e società europee. 
Il Museo della Miniera di Chamousira, progettato da Corrado Binel ed EM2 Architekten, è oggi l’unico museo con una visita in sotterraneo della Valle d’Aosta. 

Il Museo accoglie il visitatore in una struttura in acciaio che si affaccia sulla valle di Ayas. La galleria-museo trova un elemento di continuità all’aperto, nella terrazza aerea che evoca la presenza della funicolare dei primi del Novecento, ormai scomparsa da tempo. 

Quest'architettura, non soltanto rievoca un elemento del paesaggio storico, ma è anche una metafora dell’arditezza tecnica e ingegneristica che accompagna, per sua natura, la storia dell’industrializzazione del mondo alpino. 

“Il progetto di valorizzazione dell’intero sito minerario, sia nella sua parte museale che nell’allestimento della mostra permanente dedicata all’opera di Joseph Herbet, fotografo e capitano di miniera, è improntata alla massima semplicità e rigore formale. La restituzione al pubblico dei siti del patrimonio industriale, tende sempre e inevitabilmente, a cancellare la gran parte dei segni più evocativi delle condizioni, spesso durissime, del lavoro e della vita di miniera. Il Museo di Chamousira/Fenilliaz è stato pensato e costruito nel tentativo di consentire al visitatore di percepire ancora, per quanto possibile, l’anima di un tempo ormai lontano che è però fondamento dei valori del mondo contemporaneo”.  


  Scheda progetto: La Miniera d'Oro Chamousira
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
EM2 Architekten

La Miniera d'Oro Chamousira

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata