SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Casa CS: la trasformazione firmata Moramarco+Ventrella architetti
Come ripensare il rapporto dell'edificio con la strada e con la luce
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/03/2016 - Nel cuore di Bitritto, centro abitato limitrofo alla cittá di Bari, in un lotto angolare inserito in un tessuto caratterizzato da edifici molto diversi tra loro, si colloca Casa CS, il progetto firmato dallo studio barese Moramarco+Ventrella architetti.

"Elemento cardine del progetto è stato ripensare dei nuovi rapporti che sarebbero intercorsi tra l'edificio e l'intorno, la nuova vita cui erano destinati gli ambienti interni e le conseguenti relazioni di questi con il contesto secondo una nuova unitarietà volumetrica ottenuta con radicali interventi di demolizioni e successive parziali ricostruzioni" spiegano i progettisti.

Se al piano terra è stata ricavata la zona giorno, al primo piano si trova la zona notte, e il secondo piano ospita uno studio, che si affaccia su di un ampio terrazzo.

Il fronte esposto ad est è stato pensato completamente cieco nella parte basamentale, mentre quello rivolto a sud è stato arretrato e separato con un brise-soleil, che illumina l’interno e definisce lo spazio di una piccola area verde. Il vano scala è stato concepito come ulteriore fonte di luce, oltre che totalmente trasformato: la vecchia struttura in cemento armato ha ceduto il posto ad un elemento leggero in acciaio e legno, dotato di ampie aperture e illuminando tutto l’interno, dall'ultimo livello alla zona giorno.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
23.10.2025
A Siracusa, Moncada Rangel trasforma una casa nella riserva di Plemmirio
23.10.2025
Casa Tao in Messico: un rifugio poetico tra luce, silenzio e memoria
17.10.2025
Un manifesto modernista tra le colline dei Castelli Romani
le altre news

 NEWS CONCORSI
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
tutte le news concorsi +

extra_Velux
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata