SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Consegna dei Premi Nazionali di Architettura In/Arch – ANCE
Oltre 150 opere segnalate alla giuria dagli esperti per monitorare l'architettura italiana
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

28/10/2014 – Saranno consegnati oggi pomeriggio a Roma, presso la Sede dell’ANCE, i Premi Nazionali di Architettura In/Arch – ANCE – V edizione. Organizzati per la prima volta nel 1962, anche quest’anno i Premi hanno rappresentato un'importante occasione per compiere un monitoraggio sulla produzione di opere di architettura nel nostro paese. Le oltre 150 opere segnalate alla giuria dagli esperti ne sono una testimonianza. 

I lavori della giuria, presieduta dall’architetto Giuseppe Roma, Direttore Generale del CENSIS, si sono conclusi con l’assegnazione del Premio alla Carriera all’architetto Guido Canali, uno dei principali protagonisti della cultura architettonica italiana degli ultimi cinquant’anni.

Il Premio Nazionale per la migliore opera di architettura (nuova costruzione) realizzata in Italia negli ultimi 5 anni è stato assegnato al Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze, commissionato dal Comune di Firenze e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, progettato dallo studio ABDR e realizzato dall’impresa SAC SpA – Società Appalti Costruzioni.
Un’opera pubblica di qualità, uno spazio per la cultura realizzato con altissimi standard tecnologici e, soprattutto, un significativo intervento di riqualificazione urbana”.

Il Premio nazionale “architetti italiani nel mondo” per un intervento progettato da un progettista italiano e realizzato in un paese estero, una delle novità di questa edizione, se lo è aggiudicato l’intervento di costruzione del Patronage Laïque e Residenze Sociali a Parigi, commissionato dall’agenzia pubblica della città di Parigi Régie Immobilière de la Ville de Paris, progettato dagli studi MAB Arquitectura e Laps Architecture e realizzato dall’impresa SRC – Groupe Vinci Construction France. 

Il Premio nazionale per un intervento realizzato in Italia da un’impresa italiana e progettato da un progettista straniero è stato conferito alla nuova Biblioteca Hertziana di Roma voluta dall’ente pubblico tedesco di ricerca scientifica Max Planck Gesellschaft, progettata dall’architetto spagnolo Juan Navarro Baldeweg e realizzata dalla cooperativa CCC – Consorzio Cooperative Costruzioni. 

Nell’ambito di questa categoria di premi la commissione ha voluto assegnare un Premio speciale della Giuria all’impresa Colombo Costruzioni per la realizzazione delle opere di riqualificazione dell'area Porta Nuova a Milano, uno dei più importanti e complessi interventi di riqualificazione urbana in atto nel nostro paese. 

Per il settore giovani la giuria ha assegnato i premi a:
Complesso residenziale a Polignano a Mare, in provincia di Bari – unica opera “meridionale” premiata - progettato dall’architetto Monica Alejandra Mellace, commissionato e realizzato dall’impresa Serim srl.

Nuova scuola primaria La Corte degli Alberi a Cenate Sotto, in provincia di Bergamo, finanziato dal Comune di Cenate Sotto progettata dall’architetto Thomas Ghisellini e realizzata dall’impresa Poledil Srl.

Nuova Sede della Banca Credito Cooperativo a Caraglio, in provincia di Cuneo, progettata dallo studio Kuadra e realizzata dall’impresa Artusio Costruzioni. 

Infine il Premio nazionale “Bruno Zevi” per la diffusione della cultura architettonica, destinato ad una testata giornalistica, è andato al settimanale l’Espresso e al Direttore Bruno Manfellotto per il suo impegno, che vanta una tradizione storica, nel promuovere la diffusione, presso un pubblico vasto, della produzione di architettura contemporanea di qualità.

Cerimonia di consegna dei Premi Nazionali di Architettura IN/ARCH – ANCE V edizione
Roma, 28 ottobre 2014 – Sede ANCE– Via Guattani 16– ore 16.30
Ingresso libero


  Scheda progetto: Nuovo Auditorium di Firenze
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Patronage Laïque
MAB arquitectura + LAPS architecture
Vedi Scheda Progetto
MAB arquitectura + LAPS architecture
Vedi Scheda Progetto
MAB arquitectura + LAPS architecture
Vedi Scheda Progetto
MAB arquitectura + LAPS architecture
Vedi Scheda Progetto
MAB arquitectura + LAPS architecture
Vedi Scheda Progetto
MAB arquitectura + LAPS architecture
Vedi Scheda Progetto
MAB arquitectura + LAPS architecture
Vedi Scheda Progetto
MAB arquitectura + LAPS architecture
Vedi Scheda Progetto
MAB arquitectura + LAPS architecture
Vedi Scheda Progetto
MAB arquitectura + LAPS architecture
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: BIBLIOTECA HERTZIANA
Andrea Jemolo
Vedi Scheda Progetto
Andreas Muhs
Vedi Scheda Progetto
Andreas Muhs
Vedi Scheda Progetto
ANDREA JEMOLO
Vedi Scheda Progetto
ANDREA JEMOLO
Vedi Scheda Progetto
Andrea Jemolo
Vedi Scheda Progetto
ANDREA JEMOLO
Vedi Scheda Progetto
ANDREA JEMOLO
Vedi Scheda Progetto
ANDREA JEMOLO
Vedi Scheda Progetto
ANDREA JEMOLO
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Complesso Residenziale
Monica Alejandra Mellace
Vedi Scheda Progetto
Monica Alejandra Mellace
Vedi Scheda Progetto
Monica Alejandra Mellace
Vedi Scheda Progetto
Monica Alejandra Mellace
Vedi Scheda Progetto
Monica Alejandra Mellace
Vedi Scheda Progetto
Monica Alejandra Mellace
Vedi Scheda Progetto
Monica Alejandra Mellace
Vedi Scheda Progetto
Monica Alejandra Mellace
Vedi Scheda Progetto
Monica Alejandra Mellace
Vedi Scheda Progetto
Monica Alejandra Mellace
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: La Corte degli Alberi
© tomas ghisellini architetti
Vedi Scheda Progetto
© tomas ghisellini architetti
Vedi Scheda Progetto
© tomas ghisellini architetti
Vedi Scheda Progetto
© tomas ghisellini architetti
Vedi Scheda Progetto
© tomas ghisellini architetti
Vedi Scheda Progetto
© tomas ghisellini architetti
Vedi Scheda Progetto
© tomas ghisellini architetti
Vedi Scheda Progetto
© tomas ghisellini architetti
Vedi Scheda Progetto
© tomas ghisellini architetti
Vedi Scheda Progetto
© tomas ghisellini architetti
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Banca di Credito Cooperativo di Caraglio
© Alberto Piovano
Vedi Scheda Progetto
© Alberto Piovano
Vedi Scheda Progetto
© Alberto Piovano
Vedi Scheda Progetto
© Alberto Piovano
Vedi Scheda Progetto
© Alberto Piovano
Vedi Scheda Progetto
© Alberto Piovano
Vedi Scheda Progetto
© Alberto Piovano
Vedi Scheda Progetto
© Alberto Piovano
Vedi Scheda Progetto
© Alberto Piovano
Vedi Scheda Progetto
© Alberto Piovano
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
12.09.2025
A Napoli apre la stazione Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

23/09/2025 - veronafiere
Marmomac 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
ABDR Architetti Associati

Nuovo Auditorium di Firenze
  Scheda progetto:
MAB Arquitectura

Patronage Laïque
  Scheda progetto:
Juan Navarro Baldeweg

BIBLIOTECA HERTZIANA
  Scheda progetto:
Monica Alejandra Mellace

Complesso Residenziale
  Scheda progetto:
Ghisellini Architetti

La Corte degli Alberi
  Scheda progetto:
Studio Kuadra

Banca di Credito Cooperativo di Caraglio

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_ADL
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata