11/12/2013 – Lo studio spagnolo Anna & Eugeni Bach presenta l'ultimo progetto di ristrutturazione di un appartamento in Calle Urgell a Barcellona.
L'intervento consiste nella connessione di due appartamenti, uno al piano terra, di 65 mq, con un unico affaccio sulla strada e un patio interno, ed uno al piano superiore, di 40 mq, frutto di una sopraelevazione durante gli anni '60.
La distribuzione degli spazi si organizza attorno alla scala che, oltre a rappresentare un elemento di comunicazione, collega visualmente i due livelli. Al piano inferiore sono state collocate cucina, sala da pranzo, servizi e camere da letto, mentre al secondo livello una camera matrimoniale, lo studio e un bagno.
“Al primo livello abbiamo conservato nella loro totalità tutti gli elementi di carpenteria in legno, porte e finestre, per mantenere l'atmosfera che l'appartamento aveva in passato” spiegano gli architetti “Le piastrelle originali erano già state parzialmente eliminate in precedenti interventi di recupero e ne erano rimaste a disposizione solo per rivestire metà della superficie. Abbiamo avuto la fortuna di recuperare le piastrelle mancanti da un edificio limitrofo, anch'esso in via di ristrutturazione, riutilizzando i pezzi che altrimenti sarebbero stati buttati. In questo modo siamo riusciti, attraverso un lavoro di classificazione e combinazione dei diversi pezzi, a realizzare una pavimentazione che dà uniformità all'intervento nel suo complesso”.
|