TREE

RIMURA_Le Collezioni

extra_Abet_Laminati

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Il progetto di Gmp Architekten per il polo tecnologico di Bologna
L’ex Manifattura Tabacchi progettata da Pier Luigi Nervi sarà parco per l’alta tecnologia
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/08/2012 - Lo studio degli architetti von Gerkan, Marg e Partner (Gmp Architekten) trasformerà il monumento industriale dell’ex Manifattura Tabacchi, a nord di Bologna, in un moderno centro per l’innovazione e la ricerca tecnologica. Il progetto del team tedesco si è aggiudicato il primo premio di uno tra i più importanti concorsi internazionali d’architettura banditi in Italia negli ultimi anni, lanciato dalla Regione Emilia Romagna a febbraio 2011.

L’intervento di Gmp Architekten prevede, innanzitutto, il restauro e il recupero degli edifici esistenti progettati da Pier Luigi Nervi nel periodo a cavalllo tra gli anni Cinquanta e Sessanta, che saranno consolidati e rinnovati sia dal punto di vista sismico che energetico, nel rispetto dei cromatismi e dei materiali originali.

Il nuovo Centro Tecnologico occuperà una superficie di 110.000 metri quadrati, ospitando laboratori, uffici, sale espositive, aule didattiche, sale congressi e numerosi servizi tra alberghi, ristoranti, asilo nido e collegamenti al contesto urbano circostante.
Gli edifici di nuova realizzazione saranno disposti a partire dalla piazza principale, che comprende la vecchia centrale termica, lungo quattro assi, secondo una configurazione a pale di mulino a vento.

Il progetto di Gmp Architekten, si è distinto per il duplice orientamento di conservazione e di attenzione alla funzionalità e accessibilità del complesso tecnologico, battendo gli otto studi in gara, tra cui il gruppo olandese OMA, secondo classificato, e quello spagnolo Mbm Arquitectes, terzo classificato.

Destinato a diventare un nuovo polo nevralgico  della regione Emilia Romagna, il Centro Tecnologico s’inserisce nel sistema dei Tecnopoli regionali per la ricerca industriale, l’innovazione e la sperimentazione ed il trasferimento tecnologico.

  Scheda progetto: Bologna Technology Centre
Gärtner & Christ
Vedi Scheda Progetto
gmp
Vedi Scheda Progetto
gmp
Vedi Scheda Progetto
gmp
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/02/2011
Emilia Romagna riqualifica ex manifattura tabacchi
Obiettivo realizzare il Tecnopolo di Bologna



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
16.09.2025
MICAS a Malta: un nuovo centro per l’arte contemporanea tra storia e progetto
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
  Scheda progetto:
gmp Architekten

Bologna Technology Centre

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata