Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Il 'nuovo' Palazzo di giustizia di Burgos: ri-usare il passato
L'intervento di Primitivo Gonzales protagonista suo malgrado delle rivolte in Spagna
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/07/2012 - Lo studio castigliano di Primitivo Gonzales ha ricevuto l'incarico di restaurare il Palazzo di Giustizia della città di Burgos, una città di medie dimensioni nel centro del paese, a circa 250 chilometri da Madrid.

La protesta in Spagna si sta espandendo e com'è ovvio si concentra nei punti di maggiore valore simbolico e politico. Il palazzo di Giustizia di Burgos non fa eccezione ed è notizia di pochi giorni fa che molti manifestanti siano accorsi ai suoi cancelli scandendo slogan come “Non c’è giustizia in questo paese”.

Eppure l'edificio rappresenta un interessante esperimento di "ottimizzazione" delle risorse e uno sforzo notevole di mantenere vicino alle persone i simboli del potere. L'edificio originale è della fine del 19° secolo e nel corso del tempo si era andato degradando progressivamente. 

Di fronte alla comune alternativa di spostare le funzioni della struttura in una nuova sede alla periferia della città, il Ministero della Giustizia ha preferito verificare l'opzione del restauro. Il progetto persegue con fermezza l'obiettivo della sostenibilità e supporta questa opzione presentando le strategie per adattare le caratteristiche dell'edificio alle esigenze attuali di uso, estetica, sobrietà...

Non si tratta di un restauro filologico, alcuni aspetti della struttura originaria sono stati sacrificati ma è stata preservato il valore simbolico della sua presenza nella Città. Non è casuale anche l'utilizzo di materiali "caldi" e per certi versi inediti per compensare il tono di gravità nell'edificio. Un altro modo per avvicinare la Giustizia ai cittadini anche se fuori c'è chi grida che non esista più...

  Scheda progetto: Palacio De Justicia in Burgos
FG+SG www.ultimasreportagens.com
Vedi Scheda Progetto
FG+SG www.ultimasreportagens.com
Vedi Scheda Progetto
FG+SG www.ultimasreportagens.com
Vedi Scheda Progetto
FG+SG www.ultimasreportagens.com
Vedi Scheda Progetto
FG+SG www.ultimasreportagens.com
Vedi Scheda Progetto
FG+SG www.ultimasreportagens.com
Vedi Scheda Progetto
FG+SG www.ultimasreportagens.com
Vedi Scheda Progetto
FG+SG www.ultimasreportagens.com
Vedi Scheda Progetto
FG+SG www.ultimasreportagens.com
Vedi Scheda Progetto
FG+SG www.ultimasreportagens.com
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una 'corona' di vetro firmata Libeskind
02.07.2025
Nasce a Milano la Fondazione Rodolfo Dordoni
01.07.2025
A Budapest nasce il primo stadio al mondo aperto a tutti 365 giorni l'anno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Primitivo Gonzalez Arquitecto

Palacio De Justicia in Burgos

 NEWS CONCORSI
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata