interno_SHOP_Promo_Flos

interno_SHOP_Promo_Flos


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi

Villa Rotterdam II: un esempio di ampliamento a più riprese
Ooze Architects realizzano una composizione eclettica ma sostenibile
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/06/2012 - Il progetto di Villa Rotterdam è il risultato di un intervento atipico curato dallo studio d’architettura Ooze Architects, con la volontà di riportare in luce ‘l’anima’ di una residenza che è stata oggetto di ampliamenti realizzati in più occasioni. La trasformazione condotta dallo studio Ooze prende le mosse dal disegno della cucina per poi divenire un rinnovamento complessivo della villa.

L’operazione è stata quella di utilizzare il massimo ingombro possibile della casa, dal piano di calpestio fino al colmo della copertura, secondo una ‘connessione di punti’, come spiega Eva Pfannes, uno dei due fondatori dello studio.

La villa si compone di due volumi perpendicolari tra loro con una copertura a doppia falda inclinata ed una serie di prolungamenti ed estensioni collegati ai corpi principali: è stato realizzato, pertanto, un nuovo involucro a racchiudere le parti originarie ed i nuovi spazi.

Lo schema compositivo è stato completamente riorganizzato attorno ad un nucleo centrale vuoto, che ha permesso di trasformare quello che era un vano scala buio ed angusto in uno spazio luminoso e destinato alla socialità, generando una nuova scala addossata alla parete nord, per servire i due livelli superiori.

Il nuovo involucro si ricongiunge alla linea di colmo della copertura mediante l’utilizzo di una struttura prefabbricata in legno ritagliata secondo diverse forme triangolari: l’esito degli esterni intende porsi come citazione delle tradizionali fattorie olandesi, mediante l’utilizzo di superfici verdi alternate ad assi in legno verniciato nero di larghezza standard di 15 cm.

La chiave di lettura del progetto consiste nel raggiungimento di una visione futura sostenibile e a stretto contatto con l’ambiente attraverso la riscoperta del passato ed il ritorno alle origini.

  Scheda progetto: Villa Rotterdam 2
Jeroen Musch
Vedi Scheda Progetto
Jeroen Musch
Vedi Scheda Progetto
Jeroen Musch
Vedi Scheda Progetto
Jeroen Musch
Vedi Scheda Progetto
Jeroen Musch
Vedi Scheda Progetto
Jeroen Musch
Vedi Scheda Progetto
Jeroen Musch
Vedi Scheda Progetto
Jeroen Musch
Vedi Scheda Progetto
Jeroen Musch
Vedi Scheda Progetto
Jeroen Musch
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.05.2024
7 Wooden Boxes: in legno, bioecologico e sostenibile
30.05.2024
MVRDV firma la nuova NIO House in un edificio storico di Amsterdam
29.05.2024
Peninsula House: una 'reliquia scultorea' sulla costa australiana
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
01/06/2024 - torino
Open House Torino 2024
Evento diffuso a Torino
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
gli altri eventi
  Scheda progetto:
OOZE Architects

Villa Rotterdam 2

 NEWS CONCORSI
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
+22.05.2024
Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata