extra_Dedon

extra_TEMPRAGLASS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Bolzano: Claudio Lucchin per l’Archivio dei Modelli d’Architettura 'Archimod'
Un cubo nero, sospeso su un basamento trasparente in vetrocemento
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/10/2011 - Bolzano: sarà firmato dallo studio locale Claudio Lucchin & Architetti Associati il progetto dell’Archivio dei Modelli d’Architettura “Archimod”.
 
Nel 2008 la Provincia Autonoma di Bolzano ha deciso di ristrutturare un edificio dei primi anni 2000, sito nella zona produttiva di Bolzano, per insediarvi l’economato e l’archivio tecnico provinciale.
 
Su idea dell’architetto Josef March, capo Dipartimento e Ripartizione ai Lavori Pubblici della Provincia Autonoma di Bolzano, si è proceduto a insediare anche l’archivio dei modelli d’architettura (ARCHIMOD) degli edifici provinciali, in modo da divenire un vero e proprio museo dell’architettura sudtirolese, capace di raccontare l’evoluzione dell’architettura provinciale dai primi anni ’70 fino ai nostri giorni. Un’evoluzione raccontata da centinaia di concorsi, percependo il passaggio da un linguaggio vernacolare alle attuali istanze del moderno, dal sapore rigoroso e minimalista. Ad ospitarla l’ultimo piano dell’edificio in ristrutturazione in via Giotto, che vede la totale trasformazione di un vecchio fabbricato non terminato e realizzato per le esigenze di un’azienda del settore edile (non più in attività).
 
Il progetto prevede la realizzazione di un cubo nero sospeso su un basamento trasparente in vetrocemento e con la grande “A” bianca di ARCHIMOD a sporgere dal fronte principale e a segnare il volume del museo dei modelli d’architettura. All’interno un piccolo ambiente, illuminato da lucernari zenitali e dalla grande finestra della “A” di ARCHIMOD con il pavimento in vetro per poter camminare sui plastici degli edifici già realizzati, mentre delle trasparenti mensole “sospese” faranno da supporto ai modelli degli edifici ancora da realizzare.
 
Le esposizioni potranno continuamente variare in funzione delle aree geografiche coinvolte e/o dei temi funzionali affrontati, inoltre ARCHIMOD sarà la sede più appropriata per i seminari e gli incontri sull’architettura e l’urbanistica sudtirolese.
 
L’ampliamento al quarto piano dell’archivio dei modelli (ARCHIMOD) sarà realizzato con struttura leggera, utilizzando pannelli parete e solaio di copertura in legno coibentato e successivo contro- placcaggio in fibrocemento.
 
Nel sottostante archivio tecnico, troverà posto uno specifico spazio di archivio compattabile per la raccolta e l’archiviazione dei plastici di architettura dagli anni ’70 ai nostri giorni. Complessivamente l’archivio tecnico e quello dei modelli copre una superficie utile di 1.250 mq.
 
L’intervento di ristrutturazione riguarda complessivamente 6 piani di cui 5 fuori terra per una superficie utile complessiva di 5.290  mq: di cui 1.000 mq al  piano interrato, 1.230 mq al piano terra e mezzanino, 950 mq per primo, secondo e terzo piano e 210 per il quarto piano. Complessivamente la volumetria coinvolta nella seguente ristrutturazione è di 23.300 m³ di cui 4.700 m³ interrati.

  Scheda progetto: Museo dei modelli d'Architettura
Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.08.2025
Il restauro dell’Orto Botanico di Parma: nuove serre e percorsi sensoriali
14.08.2025
Rigenerazione creativa: l’ex Caserma Lesa diventa un polo sostenibile e culturale
12.08.2025
Emilio Ambasz e il futuro dell’architettura green alla Biennale di Venezia 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
cleaa - Claudio Lucchin & architetti associati

Museo dei modelli d'Architettura

 NEWS CONCORSI
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
tutte le news concorsi +

extra_HIMACS
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata