extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Un'architettura tra le rocce: il Petter Dass Museum di Snøhetta
Zinco-titanio e vetro per un edificio 'tra storia e paesaggio'
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

29/07/2011 – É dedicato a uno dei poeti norvegesi più amati di tutti i tempi, Petter Dass (1647-1707) il museo progettato nella città di Sandnessjøen (Norvegia) dallo studio Snøhetta (Oslo), nel polo storico-museale dell’Helgeland Museum.
 
Ampia 1350 mq e comprendente giardino, parcheggio e un edificio di servizio la struttura sorge in prossimità della chiesa di Alstahaug di cui il poeta fu pastore dal 1689 fino alla sua morte nel 1707.

Largo 11,5 metri, il nuovo volume è stato inserito tra da due pareti di roccia lunghe 70 metri e distanti 15 metri e mezzo l’un l’altra. “Questo ‘taglio’ ha permesso la realizzazione di un edificio indipendente, che nel volume bilancia la massa rimossa, rispettoso dell’intorno storico.
 
Tetto e facciata sono rivestiti con è una lega in zinco-titanio prepatinato, nel colore blu-grigio. Le pareti trasparenti del piano terreno e le grandi superfici vetrate sulle estremità del volume permettono ai visitatori del museo di osservare la chiesa duecentesca in pietra ollare da un lato, cielo e mare aperto dall'altro.
 


  Scheda progetto: Petter Dass Museum
Snøhetta
Vedi Scheda Progetto
Snøhetta
Vedi Scheda Progetto
Snøhetta
Vedi Scheda Progetto
Snøhetta
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.10.2025
L’edicola si reinventa come spazio di cultura e design nel cuore di Roma
22.10.2025
Nujiang River 72: architettura estrema nella gola più spettacolare del Tibet
21.10.2025
La Tomba Brion di Carlo Scarpa al cinema con "Le città di pianura"
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Snøhetta

Petter Dass Museum

 NEWS CONCORSI
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
tutte le news concorsi +

extra_Fama International
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata