extra_Poliform

DI.BI. PORTE BLINDATE SRL

Gruppo Fox

extra_Servetto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Treviso: l’eco-social housing di Matteo Thun
Impiegata la tecnologia costruttiva delle case prefabbricate in legno
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/03/2011 – Sono pronti i 12 alloggi sociali firmati da Matteo Thun & Partners su commissione dell’A.T.E.R. Treviso a Motta di Livenza (Tv).
 
“Pensiamo che questa esperienza rappresenti un’alternativa interessante nel panorama delle costruzioni di tipo sovvenzionato, ove il rapporto utente e qualità del fabbricato è sempre stato subordinato ai contenuti livelli di spesa assegnati”, hanno dichiarato dallo studio milanese.
 
Gli appartamenti realizzati sono costati 995 euro al metro quadro. La superficie propriamente residenziale totale ammonta a 740 metri quadri, quella non residenziale (ballatoi e logge) corrisponde a 330 mq, mentre per posti auto sono impiegati 183 mq. Per la realizzazione dell’intero stabile sono stati impiegati materiali ecologici applicati alla tecnologia costruttiva delle case prefabbricate in legno, nella volontà di dar vita a una versione contemporanea della tipologia a blocco tipica degli edifici popolari a ringhiera già presenti nella zona.
 
Dal punto di vista formale ciò che più caratterizza l’edificio è la seconda pelle in lamelle di legno, pensata come un brise soleil, che riveste completamente la struttura, creando un gioco di vuoti e pieni che alleggerisce il volume “monolitico”.
 
L’involucro ligneo diventa strumento di “ricerca costante di un’adimensionalità di scala e di percezione di ciò che accade dietro la pelle, che comunque vive di ombre e riflessi a seconda che lo si veda di giorno o di notte”, spiegano da Studio Thun.
 
Strutturato su tre livelli fuori terra, l’edificio consta di un pian terreno con porticato d’ingresso, messo a punto con la tecnologia classica delle costruzioni in cemento e laterizio, mentre i successivi livelli sono caratterizzati da struttura lignea e pannellature di tamponamento prefabbricate. Al centro dello stabile è inserita una corte interna, pensata come un giardino sempreverde su cui sono affacciati gli appartamenti.

  Scheda progetto: Prefab Social Housing in Treviso
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.08.2025
Fruscìo, un percorso sonoro immersivo nel cuore della Val di Rabbi
01.08.2025
Just Meet, il film su Tadao Ando ora in streaming gratuito su Vimeo
31.07.2025
Dormire nella location di Nine Perfect Strangers 2
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Matteo Thun & Partners

Prefab Social Housing in Treviso

 NEWS CONCORSI
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata