MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Al via il progetto di rinnovamento della Fiera di Vicenza
Una nuova “Design Hall” sarà il futuro cuore della Fiera
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/01/2011 – Fiera di Vicenza lancia il nuovo piano di rinnovamento quinquennale FDV 2011/15, che intende avviare una rivisitazione a 360° della mission di Fiera di Vicenza, sia per quanto riguarda la sua dimensione immobiliare che la sua offerta espositiva. Uno dei punti cardine del progetto FDV sarà il nuovo assetto infrastrutturaleche prenderà forma gradualmente da qui al 2015. Un progetto che coinvolge tutte le architetture espositive e che per complessità e ampiezza non potrà che tradursi in realtà per step successivi. La visione di fondo prevede una Fiera come parte integrante della città, come spazio necessariamente decentrato ma legato al tessuto urbano, e proprio per questo candidato a farsi esso stesso centro d’attrazione, legando il proprio territorio alla dimensione internazionale dei mercati di riferimento. L’intervento architettonico, che da qui al 2015 coinvolgerà tutto il quartiere fieristico, sarà basato sulla leggibilità, la facilità di fruizionee la capacità di relazionarsi con la città. Al tempo stesso, tuttavia, il progetto offrirà un’esperienza fieristica calata nel contemporaneo e nel globale. Nelle parole dell’arch. Flavio Albanese, al cui Studio ASA è stato commissionato il progetto insieme con lo Studio Altieri e lo Studio One Works dal raggruppamento MALTAURO SPA, il nuovo polo espositivo sarà in grado di sorprenderee accogliere il visitatore.
 
Prima realizzazione concreta di questo progetto sarà la costruzione prevista entro il 2013 di un padiglione completamente nuovo che andrà a coprire l’area Ex Motel Agip, in prossimità dell’ingresso principale e del Centro Congressi di Fiera di Vicenza ai quali sarà collegata una struttura monoplanare di oltre 15.000 mqad una sola campata, completamente libera da pilastri o strutture interne, che ambisce ad essere il cuore pulsante della nuova Fiera. Accanto ad esso, per facilitare una mobilità quasi sempre legata all’assetto viabilistico, sorgerà un grande parcheggio multipiano, dove si ritrova la stessa qualità  formale e la stessa capacità di sorprendere il visitatore per estetica e funzione. I progetti preliminari prevedono che il visitatore, nell’accedere alla Fiera, trovi un grande atriofunzionale sia per il quartiere fieristico che per il centro congressi, che andrà ad inserirsi ove ora sorge l’Ingresso Ovest, principale accesso al quartiere fieristico. All’interno di quest’atrio aperto nasceranno spazi verdi destinati a diventare serre per alberi. Ma anche la struttura stessa potrebbe guardare alla natura grazie alla serie di pilastri naturomorfiche reggeranno un tetto leggero a 15 metri d’altezza. Sotto questo volume, uno spazio aperto, una piazzacittadina dedicata agli incontri, alle informazioni e ai servizi di Fiera di Vicenza, in grado di mettere in relazione i diversi padiglioni, il nuovo spazio espositivo e il centro congressi.

Fonte: Ufficio stampa Fiera di Vicenza - Hangar Press

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/07/2008
Il nuovo polo fieristico di Vicenza
Un ‘Magnete’ accumula e ridistribuisce le energie degli spazi



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.10.2025
L’edicola si reinventa come spazio di cultura e design nel cuore di Roma
22.10.2025
Nujiang River 72: architettura estrema nella gola più spettacolare del Tibet
21.10.2025
La Tomba Brion di Carlo Scarpa al cinema con "Le città di pianura"
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
tutte le news concorsi +

extra_Eterno Ivica
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata