extra_SAINT-GOBAIN

MADE expo 2025_biglietto

extra_Boffi


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Giovanni Vaccarini firma 'Casa L' a Giulianova
Un approccio organico e minimalista per fondere costruito e natura
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/09/2010 – Un’operazione di addizione e rimodellamento per rileggere in chiave contemporanea un edificio esistente attraverso l’uso di nuovi materiali: è questa la formula usata da Giovanni Vaccarini, architetto teramese, classe 1966, per il progetto di “Casa L” a Giulianova (Teramo).
 
L’intervento è stato effettuato su un volume a due piani fuori terra, situato all’interno di un piccolo parco privato.
 
I nuovi elementi architettonici, ideati con un approccio organico e minimalista, sono pensati come “moltiplicatori di spazio” capaci di innescare nuove e suggestive relazioni tra interno ed esterno. Tra questi spicca il grande pontile-terrazzo del primo livello, ispirato alla “casa sull’albero di infantile memoria”. La copertura in legno è perforata per consentire il passaggio di un albero, ed al contempo accoglie una scala in acciaio che parte dal pian terreno.
 
Grazie all’introduzione di nuovi materiali quali acciaio lamellare per tetto e terrazzo-pontile; legno (cumarù) per gli itinerari esterni e l’open space dell’ultimo livello e vetro per le pareti a tutt’altezza, i nuovi elementi sono facilmente distinguibili rispetto allo stabile originale dalla facciata in laterizio faccia a vista.

Durante il corso della giornata gli spazi essenziali della casa sono accarezzati dalla luce naturale grazie alle ampie aperture in vetro incolore di cui è dotato l’edificio, in una relazione osmotica tra parco e residenza.
 

  Scheda progetto: CASA _L
giovanni vaccarini
Vedi Scheda Progetto
giovanni vaccarini
Vedi Scheda Progetto
giovanni vaccarini
Vedi Scheda Progetto
giovanni vaccarini
Vedi Scheda Progetto
giovanni vaccarini
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
giovanni vaccarini
Vedi Scheda Progetto
giovanni vaccarini
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.09.2025
La piscina dei boschi di Liberec rinasce con un intervento essenziale di Mjölk architekti
10.09.2025
Moyseion: a Matera un 'museo abitato' che riscrive l’ospitalità nei Sassi
08.09.2025
A Ginevra la nuova sede Lombard Odier firmata Herzog & de Meuron
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

12/09/2025 - auditorium palazzo bomben, fondazione benetton, treviso
Abitare la montagna

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
GIOVANNI VACCARINI Architetti

CASA _L

 NEWS CONCORSI
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

extra_Boffi
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata