extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

Napoli: i progetti di corvino+multari per Ponticelli
Casa della Musica e dei Grandi Eventi, hotel All Seasons e parco urbano
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/07/2010 - Sono dello studio napoletano corvino+multari tre grandi progetti destinati a trasformare il volto di Ponticelli, quartiere degradato nella periferia orientale di Napoli. 
Nascerà qui infatti il Palaponticelli, il più grande Palaeventi d’Italia, una Casa della Musica, della Cultura e degli Spettacoli. L’area oggetto di intervento ricade in zona F, sottozona Fe (strutture pubbliche e/o di uso pubblico e collettivo), e prevede la realizzazione di una struttura dalla capienza massima di circa 11.000 unità. Un’opera di interesse pubblico, realizzata con investimenti interamente privati, che colmerà la lacuna di “location” al coperto per concerti ed altri eventi nel Sud Italia, consentendo di inserire la città nei più significativi circuiti internazionali.
Le funzioni annesse, quali attrezzature di quartiere per circa 5.000 mq, spazi espositivi, luoghi per l’apprendimento e la diffusione della musica, del teatro e della danza, si integrano a funzioni di ristoro e a gallerie commerciali consentendo di far vivere di giorno e di notte l’intero insediamento.

L’altro progetto riguarda il Piano Urbanistico Attuativo dell’area ex Breglia, progetto attuativo della pianificazione strategica operata dal Comune di Napoli con il PRG, nel quale i promotori locali e significativamente la IDIS srl sono riusciti a coinvolgere multinazionali del calibro del gruppo Decathlon, che realizzerà il più grande negozio d’Italia (circa 7000 mq), del gruppo Accor, che realizzerà un hotel del marchio All Seasons di 150 camere, e a mettere a sistema queste iniziative con la Cittàdel libro dell’informazione e della Comunicazione, che realizzerà un insediamento di filiera nel settore editoriale e dei servizi. Tali funzioni si integrano a funzioni produttive, ricettive e residenziali consentendo di far vivere di giorno e di notte l’intero insediamento la cui area di intervento si estende per circa 60.000 mq.
 
Una vasta area ai confini con Cercola sta, invece, per diventare una dei più significativi Parchi Urbani della città e della sua area metropolitana su una superficie di circa 150.000 mq, dotato di poche ma significative attrezzature e servizi per il commercio e il tempo libero. Edifici su pilotis permetteranno una contiguità e continuità fisica e visiva del progetto di suolo e una facilitata utilizzazione ciclopedonale. Un luogo “poroso”, permeabile in cui spazi verdi per lo sport e il tempo libero sono l’occasione di una nuova vivibilità del quartiere e dell’intera città. Un luogo aperto in cui favorire ed integrare l’attività sportiva all’aperto spontaneamente già in essere nelle aree limitrofe con la pratica quotidiana del footing e dell’esercizio in bicicletta. Un’opera convenzionata con la Pubblica Amministrazione per regolare le condizioni di utilizzo dell’area per la collettività.

Tutti i cantieri dovrebbero essere avviati entro il 2011.

  Scheda progetto: PALAPONTICELLI
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.10.2025
L’edicola si reinventa come spazio di cultura e design nel cuore di Roma
22.10.2025
Nujiang River 72: architettura estrema nella gola più spettacolare del Tibet
21.10.2025
La Tomba Brion di Carlo Scarpa al cinema con "Le città di pianura"
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
� gli altri eventi
  Scheda progetto:
corvino + multari

PALAPONTICELLI

 NEWS CONCORSI
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua ideaâ€: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
tutte le news concorsi +

extra_Eterno Ivica
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata