extra_Visionnaire

extra_Cassina

extra_RENSON


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Aggiudicata la gara per il nuovo Auditorium dell'Aquila
Pronta entro ottobre la struttura temporanea firmata Shigeru Ban
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/07/2010 – Ci vorranno quattro mesi per costruire l’Aquila Temporary Hall, l’auditorium temporaneo per il capoluogo abruzzese progettato dall’architetto Shigeru Ban e finanziato dal Governo giapponese. La gara è stata recentemente aggiudicata alla Società CME - Consorzio Imprenditori Edili Soc. Coop di Modena, che ha affidato la costruzione all’impresa Edilizia Montelaghi Valter srl.
 
L’intervento sarà realizzato grazie alle risorse finanziarie donate dal governo giapponese sulla base del memorandum congiunto sottoscritto il 18 gennaio scorso dall’Ambasciata del Giappone, il Comune di L’Aquila, la Provincia di L’Aquila e l’Università degli Studi di L’Aquila.
 
Approvato a fine gennaio 2010, il progetto è stato svelato il 16 marzo scorso dallo stesso Shigeru Ban, in occasione di una conferenza tenuta presso l’Università dell’Aquila.
L’opera presenta in pianta una geometria quadrata con il lato di 25 metri. All’interno del quadrato si inserisce un’ellisse disposta diagonalmente che ospita la sala principale con 230 posti a sedere.
La copertura sarà a piramide ribassata. Per l’involucro esterno Ban ha immaginato tubi in cartone precompresso - Paper Tube - per sorreggere la copertura, e chiusure in materiale trasparente sintetico (tipo policarbonato) in sostituzione del più comune tamponamento in vetro. Una scelta che contribuisce a proporre un edificio economico e facilmente realizzabile. Sono stati infatti stimati circa quattro mesi di lavori.
Sacchetti di sabbia riempiranno la scaffalatura metallica che disegna la struttura della sala per l’insonorizzazione dello spazio. Tutte le strutture saranno smontabili e rimontabili altrove.
 
“Siamo onorati– dichiara il titolare della società Valter Montelagh – di partecipare a questo importante progetto. Per la nostra azienda si tratta di un rilevante successo che premia tutti i dipendenti e collaboratori”.

  Scheda progetto: Paper Concert Hall
Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto
Didier Boy de la Tour
Vedi Scheda Progetto
Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Shigeru Ban architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/12/2010
L’Aquila: pronto a gennaio l’auditorium di Shigeru Ban
Ma l’acciaio sostituisce i pilastri di cartone precompresso

29/06/2010
Shigeru Ban a Ferrara
Il 30 giugno la consegna del Premio d'Architettura Sostenibile Fassa Bortolo

24/05/2010
Casa Onna, il centro civico dello Studio MAR
Memoria della tradizione e innovazione tecnologica

09/04/2010
L’Aquila: l’auditorium di Shigeru Ban si costruirà
Dopo il primo no al progetto, arriva la gara d'appalto

23/02/2010
Mario Cucinella disegna un teatro per L’Aquila
Un ‘liuto abitato come luogo della socialità’. Intervista con Archiportale



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
26.08.2025
Un nuovo polo urbano nell’ex ospedale britannico rigenerato da Maud Caubet
22.08.2025
Rifugio Petrarca: architettura resistente e dialogo con il paesaggio alpino
20.08.2025
In Cina nasce un parco comunitario di 13.000 mq stampato in 3D
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Shigeru Ban Architects

Paper Concert Hall

 NEWS CONCORSI
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata