MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

900+ / Václav Sedý. Fotografie di architettura al centro delle Alpi, 1900-2010
A Sondrio dal 1 luglio 2010
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/06/2010 – C'è più di un secolo di storia dell’architettura nella mostra “900+ / Václav Sedý. Fotografie di architettura al centro delle Alpi, 1900-2010”.

L’esposizione verrà inaugurata il prossimo 1 luglio a Sondrio, presso la Galleria Credito Valtellinese, presentando 120 scatti, realizzati fra la Valtellina, l'Alto Lario, la Valchiavenna, l'Engadina e la Val Poschiavina.

“Le fotografie di Václav Sedý, autore praghese di numerosi scatti d'architettura moderna e contemporanea per le principali riviste di settore, italiane e internazionali, vogliono investigare la vicenda poetica, estetica e tecnica di un linguaggio architettonico che, lontano da localismi, ha manifestato un'identità eterogenea e spesso in linea con gli esiti migliori del dibattito internazionale”, fanno sapere dalla Fondazione Gruppo Credito Valtellinese, organizzatrice e produttrice della mostra.

Si parte con l’unità sincretistica delle centrali idroelettriche realizzate in stile eclettico ai primi del Novecento, passando per la sobrietà purista delle architetture di Gio Ponti a fine anni Cinquanta e i piccoli volumi cittadini di Giovanni Muzio e Ugo Martinola per Sondrio e nei centri di fondovalle; poi le costruzioni d’alta montagna di maestri del tardo razionalismo italiano quali Asnago e Vender in Valmalenco e Mario Cereghini nell'Alto Lario; gli stabili d’influenza neorealista ad opera di Luigi Caccia Dominioni, Marco Bacigalupo e Ico Parisi. Infine la produzione architettonica postmoderna, minimalista e decostruzionista degli ultimi vent’anni.

Completa la mostra un catalogo fotografico illustrante oltre 200 architetture, corredate da due saggi che indagano luci e ombre del progettare contemporaneo rispetto al paesaggio naturale el territorio antropizzato, sotto il profilo dell'analisi urbana e dei comportamenti sociali.

L'esposizione, a ingresso libero, sarà aperta al pubblico fino al prossimo 26 luglio.

  Scheda evento:
Mostra:
01-26/07 SONDRIO
900+ / Václav Sedý


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
22.10.2025
Aldo Rossi in mostra: i disegni che raccontano le città
20.10.2025
In arrivo la 10a Edizione di Paw Chew Go Festival
17.10.2025
Le ceramiche di Lucio Fontana al Peggy Guggenheim di Venezia
le altre news

  Scheda evento:
01-26/07 SONDRIO
900+ / Václav Sedý

 NEWS CONCORSI
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
tutte le news concorsi +

extra_Eterno Ivica
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata