SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Al MAXXI tornano le 'Lezioni Olivettiane'
Prossimo incontro il 17 gennaio sull'interior design con Enrico Morteo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Courtesy Associazione Archivio Storico Olivetti Courtesy Associazione Archivio Storico Olivetti
09/01/2020 - Tornano al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo le LEZIONI OLIVETTIANE ®, un ciclo di incontri realizzati in collaborazione con la Fondazione Adriano Olivetti

I tre appuntamenti di questa terza edizione, dal titolo I designer di Adriano Olivetti, sono dedicati alla grafica pubblicitaria, all’interior design, al design di prodotto e a tutti i creativi che hanno reso celebre l’immagine della fabbrica di Ivrea in tutto il mondo. 

Il primo incontro tenutosi martedì 3 dicembre alle ore 18.00, ha approfondito il tema del Graphic design e ha visto protagonista Vanni Pasca, architetto e storico del design. 

Prossimi appuntamenti:
17 gennaio 2020 Interior design con Enrico Morteo
11 febbraio 2020 Industrial design con Domitilla Dardi e Perry King

Interior design con Enrico Montero

Il design Olivetti è insieme un’esperienza etica ed estetica che permea la fabbrica di Ivrea e che afferma la presenza e l’immagine aziendale in tutto il mondo: qualità dei prodotti, comunicazione visiva e organizzazione degli spazi rappresentano la logica innovativa dell’impresa come ricerca formale, funzionale e tecnologica. Particolare attenzione viene posta nella cura e nella sperimentazione nell’interior design, dagli arredi per gli uffici, che testimoniano l’evoluzione del lavoro, agli allestimenti degli show room di tutto il mondo che si trasformano in vere e proprie opere d’arte.

Ispirato dal suo viaggio in America, all’inizio degli anni Trenta, Adriano Olivetti affida all’ingegnere Aldo Magnelli il progetto per realizzare un moderno schedario orizzontale. Inizialmente voluto per usi interni all’azienda, lo schedario Synthesis ebbe sul mercato un buon interesse, tanto da decidere di produrlo in serie nello stabilimento di Massa, lo stesso che ospiterà la produzione del celebre e icononico Synthesis Sistema 45 disegnato da Ettore Sottsass. Al contempo nei negozi e negli show-room di tutto il mondo, il dialogo tra i più importanti architetti, designer e artisti dell’epoca imprime e personalizza l’avanguardia dello “stile Olivetti”.

Introducono
Margherita Guccione Direttore MAXXI Architettura
Beniamino de’ Liguori Carino Segretario Generale Fondazione Adriano Olivetti

Interviene
Enrico Morteo architetto, storico e critico del design


Enrico Morteo è architetto, storico e critico del design. Dal 2010 è curatore della Collezione Storica del Compasso d’Oro. Curatore della mostra Olivetti. Una bella società, Torino, 2008 (con M.De Giorgi),  ha collaborato con le principali riviste italiane (Domus, Interni, Abitare, Modo) e insegnato Teoria e storia del design allo IUAV.

  Scheda evento:
Convegno:
03/12-11/02 ROMA, MAXXI
Lezioni Olivettiane®. I designer di Adriano Olivetti.








Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
05.11.2025
Zaha Hadid Architects firmerà il nuovo Grande Ospedale della Malpensa
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

08/11/2025 - base milano
Paw Chew Go Festival
Evento dedicato al mondo dell'illustrazione
08/11/2025 - mostra pinacoteca civica di como e adi milano
Antonio Sant’Elia. Visioni Futuriste tra Como e Milano

� gli altri eventi
  Scheda evento:
03/12-11/02 ROMA, MAXXI
Lezioni Olivettiane®. I designer di Adriano Olivetti.

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata