GRISSINI

MADE expo 2025

Consulenza progettisti

Sapiens


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Oliviero Toscani. Più di 50 anni di magnifici fallimenti
Dal 14 aprile al 30 giugno al MAR di Ravenna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Angelo e Diavolo - ©olivierotoscani Angelo e Diavolo - ©olivierotoscani

25/03/2019 - Il Comune di Ravenna–Assessorato alla Cultura e il MAR Museo d'Arte della città di Ravenna, presentano dal 14 aprile al 30 giugno 2019 la mostra Oliviero Toscani. Più di 50 anni di magnifici fallimenti a cura di Nicolas Ballario e con l’organizzazione di Arthemisia. Per la prima volta in un museo italiano una mostra che ripercorre la carriera del grande fotografo: oltre 100 fotografie che mettono in scena la potenza creativa e la carriera di Oliviero Toscani attraverso le sue immagini più note.

Pensare che Oliviero Toscani sia un fallito è un po' difficile da credere, ma è lui stesso che lo dice. Paradossalmente il fallimento è per lui una prospettiva, perché sentirsi arrivati significa fermarsi e per lui è impossibile restare fermo.
Toscani mediante la fotografia ha fatto discutere il mondo su temi come il razzismo, la pena di morte, l’AIDS e la guerra. Tra i lavori in mostra il famoso Bacio tra prete e suora del 1991, i Tre Cuori White/Black/Yellow del 1996, No-Anorexia del 2007 e decine di altri.

Saranno esposti anche i lavori realizzati per il mondo della moda, che Oliviero Toscani ha contribuito a cambiare radicalmente: dalle celebri fotografie di Donna Jordan fino a quelle di Monica Bellucci, oltre ai ritratti di Mick Jagger, Lou Reed, Carmelo Bene, Federico Fellini e i più grandi protagonisti della cultura dagli anni '70 in poi.

Non manca la serie Razza Umana, uno studio socio-politico, culturale e antropologico per il quale Toscani ha allestito set fotografici in decine di città nel mondo per indagare la morfologia degli esseri umani, per vedere come siamo fatti, che faccia abbiamo, capire le differenze, “prendere impronte somatiche e catturare i volti dell’umanità”, come dice lui stesso.



  •   comunicato Stampa Oliviero Toscani.pdf


  •   Scheda evento:
    Mostra:
    14/04-30/06 MAR - MUSEO D'ARTE DELLA CITTÀ DI RAVENNA
    Oliviero Toscani. Più di 50 anni di magnifici fallimenti



    United Colors of Benetton, 1996 - ©olivierotoscani


    United Colors of Benetton, 1992 - ©olivierotoscani


    No Anorexia, 2007 - ©olivierotoscani


    Mick Jagger, 1973 - ©olivierotoscani


    Razza Umana - ©olivierotoscani


    Ritratto di Oliviero Toscani

    Consiglia questa notizia ai tuoi amici

    ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
    17.07.2025
    Il nuovo AYDC Public Art Center: tre padiglioni scultorei tra architettura e spiritualità
    15.07.2025
    Un'oasi di pace emerge dalla natura costiera di Oaxaca
    14.07.2025
    “The Playmaker”: a Manchester Boeri Architetti omaggia Sandro Mazzola con un’installazione interattiva
    le altre news


    EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
    28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
    CANTIERE 2025

    04/09/2025 - paris
    Maison&objet September 2025

    09/09/2025 - shanghai
    FURNITURE CHINA 2025

    gli altri eventi
    United Colors of Benetton, 1996 - ©olivierotoscani
    United Colors of Benetton, 1992 - ©olivierotoscani
    No Anorexia, 2007 - ©olivierotoscani
    Mick Jagger, 1973 - ©olivierotoscani
    Razza Umana - ©olivierotoscani
    Ritratto di Oliviero Toscani
    1
    2
      Scheda evento:
    14/04-30/06 MAR - MUSEO D'ARTE DELLA CITTÀ DI RAVENNA
    Oliviero Toscani. Più di 50 anni di magnifici fallimenti

     NEWS CONCORSI
    +17.07.2025
    Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
    +16.07.2025
    Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
    +16.07.2025
    Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
    +15.07.2025
    Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
    +15.07.2025
    Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
    tutte le news concorsi +

    interno_ADA_Apply
    Sapiens
    Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
    � 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
    Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata