MADE expo 2025_biglietto

TREE

extra_Abet_Laminati

RIMURA_Le Collezioni


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

Additive Design Contest: trasformare le proprie idee in prototipi
Realizzare progetti artistici e di design stampati in 3D durante la Milano Design Week 2024
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ADDITIVE DESIGN CONTEST: TRASFORMARE LE PROPRIE IDEE IN PROTOTIPI
08/02/2024 - Designtech, hub di innovazione tecnologica nel settore design, in collaborazione con Roboze, lancia un contest rivolto a designer e artisti interessati a esplorare le potenzialità della manifattura additiva.
Additive Design Contest offre l’opportunità di realizzare, per la prima volta nello spazio di CoFactory, prodotti di design innovativi e opere artistiche stampati in 3D.
Il processo di prototipazione avrà luogo durante la Milano Design Week 2024, all'interno della nuova fabbrica urbana dedicata alle attività di prototipazione rapida e fabbricazione digitale che Designtech ha voluto insediare nell’area in forte sviluppo di Milano Certosa District. L'utilizzo delle sofisticate stampanti 3D di Roboze, ARGO 500 e ONE + 400 XTREM, consentirà la realizzazione di prototipi unici e innovativi, permettendo di esplorare nuove tecnologie senza alcun costo di produzione per i partecipanti.
 
Il Contest esplora le potenzialità dell’additive design considerando quattro categorie che coprono altrettanti ambiti di progettazione:
- Illuminazione con l’obiettivo di creare sistemi design oriented fortemente ispirazionali con funzionalità avanzate per generare forme organiche trasformando la luce in opera d'arte.
- Customizzazione e addizione di funzioni per prodotti di design senza tempo, categoria dedicata alla reinterpretazione di oggetti e complementi che hanno fatto la storia del design, una vera e propria sfida per aggiungere valore attraverso componenti e accessori innovativi, per personalizzare, creare l’opportunità di una seconda vita e implementare nuove funzionalità. 
- Progettazione di Sistemi Modulari dedicata alla creazione di componenti strutturali per soluzioni scalabili, che evidenzino come l'additive design può facilitare la creazione di sistemi modulari, flessibili e adattabili a diversi spazi e necessità.
- Opere Artistiche, categoria che vuole esaltare il concetto di arte attraverso la lente dell'additive design. Questa categoria è dedicata a opere che sfruttano la stampa 3D per raggiungere nuove forme espressive oltre le convenzioni.
 
In CoFactory, lungo il corso della Milano Design Week 2024 le stampanti 3D di Roboze funzioneranno per realizzare i progetti selezionati, il pubblico che visiterà il “Fuorisalone di Designtech” potrà vederle in movimento. Una volta ultimati, i manufatti saranno espositi sempre in CoFactory domenica 21 aprile.
 
Una grande opportunità per designer e artisti che potranno esporre gratuitamente i propri lavori e accrescere la propria visibilità durante la più importante vetrina internazionale dedicata al design e alla cultura del progetto.
 
Designtech e Roboze, con questa iniziativa, desiderano aprire le porte dell’innovazione a designer e artisti, offrendo loro la possibilità di trasformare idee in prototipi. Una nuova sfida per mettere in luce l'importanza dell'innovazione nella progettazione di forme creative e originali, della loro funzionalità attraverso l’utilizzo di materiali di alta qualità e macchinari ad alte prestazioni e della sostenibilità ambientale ed economica, promuovendo l'utilizzo responsabile di materiali e un più longevo ciclo di vita dei manufatti.

È possibile partecipare al bando candidandosi entro il 29 febbraio 2024.
Entro il mese di marzo, saranno selezionati e annunciati i progetti migliori per ogni categoria.

 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Designtech in collaborazione con Roboze

Designtech S.r.l.

Designtech, hub di innovazione tecnologica nel settore design, promuove in collaborazione con Roboze, un contest rivolto a designer e artisti interessati a esplorare le potenzialità della manifattura additiva.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
16.09.2025
MICAS a Malta: un nuovo centro per l’arte contemporanea tra storia e progetto
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

extra_Barazza
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata